Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Monestiroli

Milano adagio. A spasso per la città a ritmo lento

Milano adagio. A spasso per la città a ritmo lento

Teresa Monestiroli

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 304

A cinque anni di distanza dalla prima edizione Teresa Monestiroli torna in libreria per guidarci nella città italiana che più di tutte cambia e sperimenta. Il suo non è un prontuario con l’elenco degli imperdibili, e nemmeno un diario intimo intorno alle strade dove è nata e cresciuta, ma una guida volutamente non esaustiva alla “sua” città che invita i lettori a esplorarne i lati più silenziosi e meno conosciuti, per abbassare il volume delle giornate e offrire pause rigeneranti. Che siate milanesi in cerca di quiete o visitatori che preferiscono le porte laterali “Milano adagio” vi regala il gusto di perdervi dentro l’elegante lentezza della città, per ritrovare, a ogni angolo, un po’ di voi stessi.
19,90

Bergamo adagio. Dentro e fuori le mura

Bergamo adagio. Dentro e fuori le mura

Paola Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 272

"Bergamo di sopra o di sotto?".. è la domanda che tutti i bergamaschi si sentono porre, come se si parlasse di due nuclei distinti. In realtà il legame fra la città antica, racchiusa entro le mura veneziane, e la città bassa, centro produttivo, commerciale e residenziale, è molto più stretto di quanto possa apparire a un primo sguardo. La presenza di un turismo mordi e fuggi ha accentuato questa visione della città divisa in due. File di turisti si mettono in coda alla partenza della funicolare, percorrono la Corsarola, arrivano in Piazza Vecchia e dopo un rapido sguardo scappano via. A me piace immaginare un visitatore, bergamasco o "forestiero" che sia, che sappia assaporarla nella sua interezza, in un insieme di bellezze architettoniche e naturali, di cultura locale, di cibo e tradizioni. E proprio a questo tipo di viaggiatore mi voglio rivolgere, proponendo percorsi che, senza rinunciare ai monumenti più noti, mostrino il suo volto più vivo, più vero, abbracciandone tutte le sfaccettature.
18,00

Milano adagio. A spasso per la città a ritmo lento

Milano adagio. A spasso per la città a ritmo lento

Teresa Monestiroli

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

Capitale della frenesia, dove “i passanti sono troppo occupati a passare” e i ritmi di vita tendono a diventare folli, Milano, a guardarla bene, offre scorciatoie, anzi meglio “allungatoie”, che sanno portare lontano. Questa non è una guida esaustiva ma un viaggio controcorrente, una passeggiata da flâneur, un filo che si srotola tra chiostri e bistrot, musei, cinema e panchine. A condurlo è l’adagio urbano, il piacere di dedicarsi del tempo anche quando il tempo non c’è. In questa mappa dell’anima, Teresa Monestiroli smette di correre e invita ad ascoltare il silenzio, tuffarsi in un quadro o sedersi a un caffè per sentirsi felici. Che siate milanesi in cerca di quiete o turisti che preferiscono le porte laterali, Milano adagio vi regala il gusto di perdervi dentro l’elegante lentezza della città, per ritrovare, a ogni angolo, un po’ di voi stessi.
15,00

Lisciare le orecchie a un bracco e altri piccoli gesti antistress

Lisciare le orecchie a un bracco e altri piccoli gesti antistress

Teresa Monestiroli

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2016

pagine: 108

Piccoli piaceri, vizi innocenti e ordinarie manie per coltivare ogni giorno l'arte della felicità.
12,00

Adagio urbano

Adagio urbano

Teresa Monestiroli

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2014

pagine: 119

Invece di sognare vite alternative che non faremo mai o giornate lunghe trenta ore per recuperare tutto quello che lasciamo indietro, perché non proviamo semplicemente a rallentare? Fare il famoso downshifting non significa necessariamente rinunciare a tutto per trasferirsi in campagna: è possibile scalare la marcia anche nella propria vita, continuando ad abitare in una grande città e magari perfino a lavorare tanto. Per farlo bisogna imparare ad andare più lentamente, godendosi piccole pause urbane come camminare senza meta, pedalare, coltivare l'orto, spegnere il cellulare mezza giornata, bere un caffè seduti al tavolo. Non è facile, ma alla portata di tutti: basta cambiare punto di vista e fare molta pratica. In queste pagine diverse esperienze di vita si incrociano lungo le strade di una metropoli contemporanea, svelando modi in cui ognuno può concedersi il lusso di perdere tempo, prendere fiato e cambiare passo. Fino a ritrovare il proprio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.