Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Bruno

Impronte invisibili

Impronte invisibili

Teresa Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 248

Siamo a Firenze tra il centro storico e le colline abitate dalla «buona società». Protagonista è Sara Herman, una criminologa che, dopo essere stata vittima di un rapimento, vive ora sotto scorta. In seguito al ritrovamento di resti di piccoli corpi vengono avviate delle indagini, e alla luce sembra venir fuori una rete transnazionale di traffico di esseri umani. Nella vicenda sembrano essere coinvolti vari e insospettabili personaggi, tra i quali quasi certamente una “talpa” necessaria per depistare le ricerche. Il romanzo è un giallo.
16,00

Bambini nella tempesta. Gli orfani di femminicidio

Bambini nella tempesta. Gli orfani di femminicidio

Teresa Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il libro affronta un argomento di drammatica attualità: il femminicidio e la sorte dei figli, chiamati «orfani speciali», la cui madre è stata uccisa dal padre. La trattazione si articola su due fronti: da una parte mette a fuoco l’entità del fenomeno, con dati e valutazioni della Commissione Ministeriale sul Femminicidio, spiega la relazione tra femminicidio e violenza domestica e descrive le caratteristiche genitoriali di omicida e vittima; dall’altra illustra le conseguenze traumatiche sull’orfano nel breve e lungo periodo e il conseguente danno evolutivo. Presenta quindi linee guida e buone prassi di intervento e supporto per l’accompagnamento dell’orfano nel suo percorso formativo e di inserimento sociale.
15,00

Tutti soli appassionatamente. I Centri antiviolenza sulle donne nei casi studio di Firenze e di Bologna verso la co-governance

Tutti soli appassionatamente. I Centri antiviolenza sulle donne nei casi studio di Firenze e di Bologna verso la co-governance

Francesca Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il libro nasce da una tesi riguardante le forme di coordinamento delle reti per l'aiuto alla persona. In particolare, analizza lo studio delle interazioni tra i soggetti, sia pubblici sia privati, che lavorano nelle strutture di aiuto alla donna vittima di violenza. Il focus dell'analisi è la presenza o assenza di co-governance all'interno di queste realtà. Prefazione di Teresa Bruno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.