Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teora Pasqua

Mater Fermentum. Narrazioni e trasduzioni poetiche di una psicoterapeuta. Poesia della trasformazione
13,00

Nell'anima, nel cuore, nella mente. Poesie 1980-2010

Nell'anima, nel cuore, nella mente. Poesie 1980-2010

Francesco Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2018

pagine: 80

"È il mistero dell'amore, del dolore e del tempo che passa e invece non passa mai; della vita e della morte; dell'anima visionaria che si riflette e si guarda allo specchio del mondo: il mondo, mai soltanto fuori, mai soltanto dentro se stessi, ma al di qua-al di là, al di sopra della propria biografia. Luci e ombre, in questi testi intensi, del vivere e del morire, dell'amore per il grembo-anima della madre e del suo cuore che batte, batte sempre, oltre la vita e oltre la morte: parole come musica dell'anima, poesia come spirale eterna dell'infinito che inesorabilmente ci abita. Poesia come possibilità di liberare dei e dee, miti a cui abbiamo dato respiro e continuano a camminarci accanto." (dalla prefazione di Pasqua Teora)
10,00

«Come giunco cresciuto nello stagno». Hatha Yoga. A'sana e meditazioni sulla vita e sull'amore

«Come giunco cresciuto nello stagno». Hatha Yoga. A'sana e meditazioni sulla vita e sull'amore

Teora Pasqua

Libro: Libro rilegato

editore: Viandante

anno edizione: 2016

pagine: 83

Raccolta di poesie 2014/2015.
12,00

Questo tempo. Maschile, femminile. Frammenti di una ricerca poetica 2000-2011

Questo tempo. Maschile, femminile. Frammenti di una ricerca poetica 2000-2011

Teora Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Viandante

anno edizione: 2011

pagine: 144

14,00

Alla madre che vive. Il materno simbolico e carnale

Alla madre che vive. Il materno simbolico e carnale

Teora Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Viandante

anno edizione: 2010

pagine: 138

La madre che vive è in ognuno di noi, indipendentemente dal genere sessuale di appartenenza. Tutti noi che viviamo siamo, indifferentemente, nati di donna, quindi, in ciascuno si muove circolarmente quel processo che è la vita stessa: una spirale continua dentro una legge di natura che, mentre ci mette al mondo, ci consegna al ciclo eterno di nascita, morte e rinascita. Natura benigna e al contempo matrigna, così la madre simbolica e tanto più quella umana e reale: mentre ci toglie, ci dona e viceversa, mentre ci dona, ci toglie, cosciente o incosciente ci sprona, per non morire al mondo e a noi stessi, verso il rinnovamento continuo. Tutti, ci portiamo dentro la memoria del materno di cui siamo stati parte, del corpo-madre che ci ha contenuto e che abbiamo riempito.
10,00

La finestra sul confine. Trasduzioni poetiche di una psicoterapeuta

La finestra sul confine. Trasduzioni poetiche di una psicoterapeuta

Teora Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Viandante

anno edizione: 2008

pagine: 300

17,00

Il suo mese novembre

Il suo mese novembre

Teora Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Viandante

anno edizione: 2008

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.