Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tempa Dukte Lama

Le origini del Buddha della medicina

Le origini del Buddha della medicina

Tempa Dukte Lama

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2022

pagine: 208

In questo universo tutti, dall’enorme elefante fino alla piccola coccinella, desiderano la felicità e la libertà dai disagi, dal dolore e dalla sofferenza. Tutti fanno del proprio meglio per proteggersi da minacce esterne ed interiori. In questi anni il mondo intero è stato toccato dalla pandemia dovuta al COVID-19; ancora una volta ognuno di noi deve trovare protezione e un riparo sicuro per sé, per la propria famiglia e per gli amici. Questo libro si concentra sulla pratica del Buddha della Medicina e sulle sue origini. La prima parte del libro descrive il viaggio del Risvegliato verso Dawa Ruteng insieme a Chebu Trishe e al seguito di esseri compassionevoli. Racconta in che modo Chebu Trishe abbia condotto il re Dragchen Khorlo e i praticanti riuniti a Dawa Ruteng lungo le varie fasi del rituale del Buddha della Medicina. La storia fa luce su questo profondo insegnamento e su come abbia aiutato la guarigione di Dragchen Khorlo e del suo regno. Nella seconda parte l'autore offre alcune istruzioni su come possiamo applicare la pratica del Buddha della Medicina. Nella terza parte si spiega il significato del mantra e della visualizzazione del Buddha della Medicina. Per coloro che hanno fede nel Buddha della Medicina e desiderano fare questa pratica, la quarta parte descrive una versione breve del Buddha della Medicina chiamata “Pratica Rituale Concisa della Collana di Gioie del Buddha della Medicina”. Questa particolare versione della pratica del Buddha della Medicina fu composta dal primo Abate di Menri, il maestro Bon del quattordicesimo secolo chiamato Nyamed Sherab Gyaltsen. Il libro attinge alla biografia in dodici volumi di Tonpa Shenrab, DrimedZijid. Possano i meriti di questa pratica essere di beneficio a tutti gli esseri nel corso del tempo.
20,00

Bardo Monlam. La preghiera per lo «stato intermedio» della tradizione dello Yungdrung Bön. Ediz. italiana e tibetana

Bardo Monlam. La preghiera per lo «stato intermedio» della tradizione dello Yungdrung Bön. Ediz. italiana e tibetana

Libro: Libro in brossura

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2019

pagine: 12

In tibetano e italiano il testo della recitazione della preghiera per lo "stato intermedio" (bardo) secondo la tradizione dello Yungdrung Bön. Uno strumento efficace di pratica sia per i viventi che per i defunti. "Quando appare un suono tonante e una grande luce Possa io riconoscere tutte le manifestazioni come un’illusione. Possa io riconoscere l’Autoconsapevolezza innata".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.