Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sylvie Weil

Le vendemmie di Rashì

Le vendemmie di Rashì

Sylvie Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 254

Decisa a fare luce sulla figura leggendaria di Rashì di Troyes, il celebre commentatore medievale della Torà e del Talmud, una scrittrice si imbatte nel signor Voinitzer, negoziante di elettrodomestici e discendente in linea diretta del grande studioso. Ma chi era in realtà, e che cosa c'è di vero nelle leggende fiorite intorno all'umanissimo Rabbi Shelomò Itzchaqì, che volle rendere accessibile a tutti la Legge dei Padri? Savio e pragmatico, indulgente e rigoroso, nei suoi commenti dette prova di una straordinaria apertura di spirito, tant'è che rimane tuttora viva la domanda degli studiosi: "Che cosa dice Rashì?" I tempi della prima crociata, che sono anche quelli oscuri delle persecuzioni e dei massacri contro le comunità ebraiche, si innestano nella Brooklyn di oggi: il presente e il passato si illuminano a vicenda, e la ricerca di "colei che scrive su Rashì" diventa un viaggio affascinante nel tempo e nello spazio. Prefazione di Myriam Silvera.
16,50

Casa Weil. André e Simone

Casa Weil. André e Simone

Sylvie Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2013

pagine: 199

"Casa Weil" è allo tempo stesso un romanzo familiare, un libro di memorie, il ritratto di due figure quasi intimidatorie per la loro importanza: Simone Weil, filosofa, mistica, attivista, icona del pensiero novecentesco, e André Weil, genio precoce della matematica - rispettivamente la zia e il padre dell'autrice. Sylvie Weil compie con questo libro un vero e proprio esorcismo per liberarsi della presenza ingombrante del "genio bicefalo", i due fratelli Weil, legati tra loro fin dalla prima infanzia da un complesso rapporto affettivo e intellettuale. L'impressionante somiglianza fisica con la celebre zia, la cui morte a soli trentaquattro anni seguì di pochi mesi la nascita dell'autrice, è il punto di partenza di una narrazione che intreccia passato, ricordi, memorie di amici e familiari, pensieri personali, ironia e sincerità. Leggendo riviviamo l'atmosfera, il lessico, i momenti di gioia e le sofferenze di una famiglia eccezionale, mai banale perfino nei minimi dettagli della quotidianità. Una nuova luce illumina le due figure, geniali ed eccentriche, di André e Simone: testimoni e attori della Storia, rivelati qui nel vivo delle relazioni familiari, nel loro più concreto e problematico stare al mondo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.