Libri di Steven Levy
Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
Steven Levy
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 2002
pagine: 464
Tutto iniziò nel 1958 al Mit, con gli amanti dei trenini del Tech model railroad club, le loro furtive utilizzazioni dei computer militari e la creazione dei primi programmi per suonare. Qui nacque l'etica hacker, una sorta di manifesto programmatico, che non poteva non far presa sull'humus libertario degli anni Sessanta. Tecniche di scassinamento delle porte dei laboratori, telefonate gratuite e radio pirata, il mercato, la lotta per l'accesso all'informazione... un viaggio, dagli anni Cinquanta fino al Richard Stallman dei nostri giorni, tra cervelloni, hippy e professori coraggiosi.
Rivoluzione Google. I segreti dell'azienda che ha cambiato il mondo
Steven Levy
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 452
Google ha trasformato Internet ed è diventata una parte irrinunciabile della nostra vita. Come c'è riuscita? Steven Levy, giornalista di lungo corso ed esperto di tecnologia, in questo libro conduce i lettori fin dentro il quartier generale - il Googleplex - per scoprire davvero come funziona quest'azienda. Il segreto del suo successo, rivela Levy, è una mentalità tecnica e improntata ai valori tipici di Internet: la velocità, l'apertura, la sperimentazione e il rischio. Con il suo approccio orgogliosamente elitario alla selezione del personale, Google vizia i suoi ingegneri - mensa e tintoria gratis, medici e massaggiatori in azienda - garantendo loro tutto il necessario per lavorare al meglio. Ma Google sta forse perdendo la sua spinta all'innovazione? Quali passi falsi ha commesso? In Cina per esempio, dove Levy spiega cos'è andato storto e rivela che Brin era in disaccordo sulla strategia per il mercato cinese; e più di recente con il social networking, dove per la prima volta Google si lancia all'inseguimento di un competitor di successo. Alcuni dipendenti stanno abbandonando Google per trasferirsi in start-up più piccole e agili. Quale sarà il suo futuro?