Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Steven Carter

Acanthas

Acanthas

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

The new devil's dictionary. Volume 3

The new devil's dictionary. Volume 3

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2011

pagine: 168

16,00

The new devil's dictionary. Volume 2

The new devil's dictionary. Volume 2

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2009

pagine: 104

Il secondo volume di "The New Devil's Dictionary" del sociologo americano Steven Carter. Parlare di libertà presuppone una certa liberazione della coscienza. Qualunque siano le nostre possibilità di libertà, esse non potranno concretarsi se continueremmo a credere che "il mondo approvato" della società sia l'unico che esiste. La società ci offre caverne calde, in parte confortevoli, dove possiamo avvicinarci ad altre persone, suonando i tamburi che occultano l'ululare delle iene nel buio. "Estasi" è l'atto di uscire della caverna, da soli, e contemplare la notte. Già il poeta portoghese Cesário Verde (1855-1886) aveva scritto un giorno: "Se io non morissi mai! Ed eternamente potessi cercare e raggiungere la perfezione delle cose".
18,00

The new devil's dictionary. Il nuovo dizionario del diavolo. Volume 1

The new devil's dictionary. Il nuovo dizionario del diavolo. Volume 1

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 168

Prima Ambrose Bierce con The Devil's Dictionary, ora Steven Carter che ci presenta The New Devil's Dictionary, la sua più recente creazione letteraria; diciamo satirica, che ridicolizza i vizi o difetti di un'epoca, di una società. La società americana o la società new age della globalizzazione? Comunque è curioso il fatto che la parola devil letta alla rovescia diventi lived ! Vorrà dire Steven Carter che quello che è vissuto è divino e quello che non è vissuto diventa diabolico? O che la 'società-malata' in cui viviamo è conseguenza del deterioramento della vita moderna? Oppure, ancora, che è la condotta umana 'l'uomo-parassita' quello che conduce all'attuale stato di degrado della nostra civiltà? L'italiano Filippo Manna, nel suo libro Le Spirali di Satana, evidenzia il fatto che l'umanità marcia verso l'autodegradazione: vorranno Manna e Carter dire che l'uomo moderno è vittima ed eroe ad un tempo della sua tragedia? In verità, questo dubbio ci aiuta a rimeditare sui nostri valori, sulla filantropia, sulla spirale dell'autodistruzione o, semplicemente, mettere in atto un antidoto all'inerzia che comanda le nostre opzioni.
25,00

Yes and no. The meaning of suffering in a looking glass universe

Yes and no. The meaning of suffering in a looking glass universe

Steven Carter

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2003

pagine: 120

25,00

Io ero Howard Hughes

Io ero Howard Hughes

Steven Carter

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

Howard Hughes, ingegnere aeronautico e aviatore, produttore cinematografico di film come "Scarface" e fondatore della compagnia aerea TWA, ha vissuto una vita straoridnaria tra lussi e stravaganze. Ha ottenuto successo, fama, l'amore di donne bellissime e l'invidia di molti, finendo i suoi giorni in estrema solitudine. In questo romanzo in cui la finzione arricchisce la verità dei fatti, allontanandosene in parte, la storia del celebre miliardario è ricostruita in un collage di interviste, articoli d'epoca, ricostruzioni di avvenimenti, in una progressiva identificazione con il personaggio.
7,90

I nove segreti dell'amore
13,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.