Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stelio Carnevali

Splende il fuoco bianco della parola

Splende il fuoco bianco della parola

Stelio Carnevali

Libro

editore: pièdimosca

anno edizione: 2024

pagine: 70

10,00

Splende il fuoco bianco della parola

Splende il fuoco bianco della parola

Stelio Carnevali

Libro: Libro in brossura

editore: Al3vie

anno edizione: 2024

pagine: 68

"Nel breve che divide labbra e mente la parola ha smarrito senso e suono, s'è spersa in fondo al vuoto, spenta da quest'ora di sera; proprio ora, l'ora del bisogno. Ho cercato con attenta, inevitabile, sottrazione di significare la poesia di Stelio Carnevali, individuando i testi maturi in cui la sua identità lirica si offre con nitore, pregnanza, pulizia. La sua poesia sorge da uno stile apparentemente voltato al passato. Tuttavia, riesce a modularsi con carattere personale dentro cui accende e compone una successione narrativa, attraverso un lirismo ritmato in grado di essenzializzarne i cardini fondamentali. Il verso schizza con tagli improvvisi che spezzano il prevedibile, screzia di amarezza stupefatta l'esperienza cantata sempre in commovente connessione con la natura vegetale e animale. Ironia e autoironia si intrecciano con leggerezza delicata, piumata, coinvolgente nella veloce spirale dei versi. Il caleidoscopico quotidiano si fessura. Accediamo a uno spicchio illuminato di prospettiva, del presente o dentro la memoria del poeta. Sempre con compassione e consapevolezza amorevole. Carnevali canta la sua terra mantovana, la sua origine madre, mai cedendo a una nostalgica, fetale, lamentosa torsione. Anzi, riesce a rovesciare il peso della drammaticità raggiungendo una fresca levità ossigenata. (...) Ho voluto ospitare la voce di Carnevali che narra i tappeti relazionali fondamentali della sua vita nel QR, così da portare a compimento tutta la sua opera, anche quella esistenziale." (dall'introduzione di Anna Maria Farabbi)
10,00

Una parlata bianca

Una parlata bianca

Stelio Carnevali

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2002

pagine: 56

7,00

Aldo Ottolenghi. La vita e le opere (1887-1924)

Aldo Ottolenghi. La vita e le opere (1887-1924)

Stelio Carnevali

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 276

Nel primo centenario della morte viene ricordata la vita e l'opera del musicista mantovano Aldo Ottolenghi (1887-1924). Qui si ricorda l'opera lirica Pamperos rappresentata a Milano nel 1919, al Teatro Sociale di Mantova nel 1923 e poi dimenticata. Nel mese di aprile 2024 lo spartito e stato ripreso e rappresentato in forma di concerto al Teatro Bibiena di Mantova dalla Associazione Culturale Pietro Pomponazzo di Mantova.
44,50

Dico di Franco Rognoni

Dico di Franco Rognoni

Stelio Carnevali

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 152

Se la pittura di Franco Rognoni è stata perlustrata e analizzata da un gran numero di critici nel corso di oltre mezzo secolo di vita artistica, poco o nulla è stato raccontato sulla vita privata dell'uomo Rognoni. L'artista e la sua opera infatti non potevano rimanere nell'ombra come invece ben riusciva a Franco Rognoni.
33,50

La morte ne infranse il volo

La morte ne infranse il volo

Stelio Carnevali

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 224

Ottolenghi Aldo (1887-1924) musicista diplomatosi al Conservatorio di Parma. Concertista di violino e pianoforte, direttore d'orchestra, compositore e critico musicale della "Gazzetta di Mantova" e della "Voce di Mantova" dal 1910 al 1924. Compose l'opera lirica "Pampèros" su libretto di Piero Ottolini rappresentata al Teatro Carcano di Milano nel dicembre 1919. La stessa opera fu rappresentata al Teatro Sociale di Mantova nel 1923. Morì a soli 37 anni il 2 ottobre 1924.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.