Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Vigni

La coperta

La coperta

Julien Bertolin

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

Il leporello, un libro d’artista agile ed elegante ripiegato su se stesso a fisarmonica, è ideale per raccontare storie attraverso parole e illustrazioni. Senza rilegatura o cucitura, è stato confezionato adottando rifiniture speciali e manuali con materiali sottoposti a trattamenti artigianali. Per questo è da considerarsi un’opera originale e unica. Questo leporello è lungo 2 metri e 70 centimetri. Le tavole illustrate dall’artista Julien Bertolin sono state eseguite completamente a mano libera con inchiostri liquidi diluiti in tavolozza e resi acquerelli, matite colorate e grafite su fogli di carta cotone. Ogni ritocco eseguito in fase di esecuzione è teso a evidenziare la profondità emotiva del testo attraverso l’immagine. Le figure si delineano con un uso di cromie tono su tono che, scolpite da ombre e luci, assumono una nuova tridimensionalità, accentuata anche dalle diverse prospettive adottate per la rappresentazione delle illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Buio dentro

Buio dentro

Edoardo Lughi

Libro: Libro in brossura

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

pagine: 152

"l buio altrui è… altrui; è decisamente più facile interagirci: quando vogliamo, possiamo scapparne. Al proprio invece non si sfugge: e che si fa allora? Basta deviare lo sguardo se si fa troppo fitto, e illuminarsi la mente con altre luci artificiali; tanto il mondo ne ha da offrire in quantità, no? Se dentro noi non troviamo la luce, nessun problema: abbiamo creato una società che sappia rimpiazzarla in più modi. Tuttavia, ci sono certe volte in cui il proprio buio non riesce a farsi da parte, e cresce. Come un buco nero inizia a risucchiare anche la luce che cerchiamo altrove, e non ci resta che affrontarlo."
18,00

Gianni Berengo Gardin, una storia in bianco e nero

Gianni Berengo Gardin, una storia in bianco e nero

Chiara Narcisi

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2024

pagine: 32

Gianni Berengo Gardin ci racconta una storia lunga una vita in bianco e nero. Dove ci porterà? A bordo di una Fiat Giardinetta inizia a percorrere le strade italiane: Venezia, Ravenna, Bologna, Senigallia, Scanno, Matera… Quali storie fotograferà? Questo libro è un omaggio dedicato al grande maestro del reportage. Nel retro delle fotografie originali di Gianni Berengo Gardin, troverete sempre un timbro con scritto “vera fotografia”. Questo per assicurare che quello che state vedendo è il frutto del suo punto di vista. Gli scatti non sono corretti, modificati o inventati al computer.
16,00

Lettere di antropologia visiva

Vittorio Zunino Celotto

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2025

pagine: 144

Lettere di antropologia visiva esplora la fotografia come dispositivo di costruzione identitaria e testimonianza politica. Nella prima parte si tende a indagare l’origine dello sguardo fotografico: dalle prime immagini infantili all’adolescenza, dal selfie come performance sociale alla fotografia come pratica terapeutica e confronto con la morte. La seconda parte analizza l’immagine nei contesti di trauma collettivo come l’11 settembre o le fotografie di guerra, dalla povertà globale (Dorothea Lange, Matt Black) al neocolonialismo visivo, fino alle migrazioni contemporanee. Intrecciando psicoanalisi, teoria femminista e studi culturali, anche attraverso il racconto le opere di Letizia Battaglia, James Nachtwey, Sebastião Salgado, Zanele Muholi e i fotografi palestinesi, il volume interroga il potere dell’immagine: chi ha il diritto di guardare? Chi può essere rappresentato? Cosa resta fuori campo? Un invito a riconoscere nella fotografia non solo un documento, ma un gesto relazionale che ci chiama alla responsabilità...
19,00

Due

Due

Carlo Pellegrini, Alice Angioletti, Stefano Vigni

Libro: Libro spiralato

editore: Seipersei

anno edizione: 2017

pagine: 72

Carlo Pellegrini con questo progetto fotografico, si affaccia sull’importante tema della disabilità mentale con spontaneità, una spiccata sensibilità e un forte senso di autocritica. Quello dei manicomi e della legge Basaglia promulgata nel 1978 è un argomento già analizzato in passato da molti altri importanti fotografi: Luciano D’Alessandro, Gianni Berengo Gardin, Carla Cerati solo per citarne alcuni tra gli italiani. Ma Pellegrini lavora diversamente, con un linguaggio personale, lontano dal classico reportage e qui si proietta nei meandri della malattia con partecipazione, assolvendo al compito che si è prefissato e calandosi per conto proprio in questi ambienti a lungo...
18,00

Romanì

Romanì

Antonio Lorenzini, Stefano Vigni

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’apolidia e le cause che possono generare tale condizione particolare per un essere umano sono i temi al centro di questo reportage fotografico dal titolo “Romanì”, sviluppato e costruito in tre anni di lavoro da Antonio Lorenzini all'interno del campo rom il Poderaccio, a Firenze, tra l’inizio del 2014 e la prima metà del 2016.
25,00

Cavalli

Cavalli

Oscar Staccioli

Libro: Libro spiralato

editore: Seipersei

anno edizione: 2018

pagine: 36

Catalogo delle opere raffiguranti cavalli di Oscar Staccioli.
15,00

Alone

Alone

Claudio Fasoli, Stefano Vigni, Roberto Masotti

Libro

editore: Seipersei

anno edizione: 2018

pagine: 64

Sulla scena delle pagine di questo libro, si muove il Fasoli fotografo, impegnato "tra una jam e un assolo", che raccoglie meticolosamente immagini in giro per il mondo: astrazioni di pareti, dettagli di strade, angoli nascosti, paesaggi. Dopo ogni immersione in questi ambienti anonimi, Fasoli torna il musicista che tutti conosciamo. Chi vuole avere una visione più intima e personale dell'artista deve osservare il "momento vuoto", quello in cui Fasoli si addentra per esprimere diversamente la sua creatività senza fine. Questo è il tempo in cui si fonde con il mondo che lo circonda rendendolo speciale attraverso il suo sguardo.
25,00

Jisei no ku. Ediz. italiana e inglese

Jisei no ku. Ediz. italiana e inglese

Silvia Montevecchi, Stefano Vigni

Libro: Libro in brossura

editore: Seipersei

anno edizione: 2018

pagine: 64

Jisei No Ku è un progetto sulla linea di confine tra la vita e la morte. Jisei significa “l’ultima parola detta prima della morte”, ku si riferisce al momento poetico. Si tratta di brevi poesie che esprimono un ultimo pensiero, un addio al mondo da parte di samurai, monaci e poetiche, desideravano lasciare una traccia prima di sparire per sempre. Silvia Montevecchi sceglie alcuni dei versi che ha trovato più suggestivi, cerca di estrarne il nucleo e rielabora questa sensazione attraverso la fotografia, ricreando un mondo fantastico al di fuori del tempo e della realtà, in cui la morte diviene un attimo di sospensione, un passo verso l’ignoto.
28,00

Winterreise

Winterreise

Roberto Masotti, Stefano Vigni

Libro: Copertina morbida

editore: Seipersei

anno edizione: 2017

pagine: 64

Quello che Roberto Masotti compie con questa serie di fotogra?e sul tema del bosco e della natura (Winterreise), non è solo un semplice salto, ma anzi una completa immersione silenziosa in una musicalità differente, prodotta da elementi naturali mai scontati e per certi versi nuovi quanto ancestrali. Come sia possibile tutto questo non è facile da comprendere, ma osservando le fotogra?e del suo viaggio d'inverno è come se ci calassimo in un silenzio fragoroso, in uno scricchiolio frusciante di foglie autunnali, attraverso le lente rapide di un torrente o i gemiti di uno stagno ghiacciato. La musica di Winterreise è scritta nella natura e nell'aria pungente delle montagne. Melodie che non tutti sappiamo ascoltare ed è per questo che Masotti inverte l'uso dei sensi o è come se li fondesse assieme. L'udito diventa lo sguardo e viceversa. Il bosco forma un palcoscenico dove le pietre, i rami, le foglie e la neve sono musicisti in un teatro che si apre di fronte ai nostri occhi e il suono che ne esce è sublime. Il fotografo nel suo errabondo vagare, si inoltra, attraversa, si addentra e percepisce momenti visivi latenti che solo pochi sanno vedere ed ascoltare.
30,00

Imperfetto

Imperfetto

Luca Cacioli, Stefano Vigni

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Imperfetto"di Luca Cacioli è un libro fotografico dal bianco e nero rigoroso, ricco di toni, pulito ma sporco allo stesso tempo; queste immagini mostrano una realtà degradata, declassata, abbandonata, come tante altre del nostro paese. Ogni fotografia di questo libro ha un significato profondo, e l'abilità con cui il fotografo costruisce questo corpo di lavoro, si svela nel titolo del progetto e nella sua definizione, che non è altro che il contrario di quello che state leggendo. La cura nei dettagli e la perfezione delle fotografie di Luca, si oppongono in forte contrasto con i contenuti delle immagini. Pulizia contro sporcizia, rigore contro caos, perfezione contro imperfezione. "Imperfetto" è una testimonianza di quei luoghi che portano dentro una storia amara del nostro paese, perché la riflessione che questo progetto dovrà stimolare non resti sospesa nel tempo e nello spazio come tante altre realtà di questo tipo in cui l'Italia galleggia.
22,00

Neon collection/Neon installation

Neon collection/Neon installation

Silvia Lelli, Cristina Casero, Stefano Vigni

Libro: Libro rilegato

editore: Seipersei

anno edizione: 2017

pagine: 64

Silvia Lelli concepisce e crea Neon collection/Neon installation nel 1982. Un'installazione appunto che, in forma di oggetti, assomma e si riferisce a fotografia, performance art, teatro in nuove forme, con forti accenti visivi ed evocazioni sonore. Il libro è anche il catalogo realizzato in occasione della mostra alla Seipersei Gallery tra marzo e aprile 2017.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.