Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Vietina

La casa di Adam. La miglior vita possibile

La casa di Adam. La miglior vita possibile

Stefano Vietina

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 128

"La Casa di Adam" è l’Hospice pediatrico di Padova aperto nel 2007. Un luogo dove i bambini malati trovano accoglienza e assistenza; dove l’ospite è sacro e sacri sono i suoi diritti di persona, di cura, di veder garantita la miglior qualità della vita possibile. Perfino –sembra incredibile, ma è vero – il diritto a un’insperabile felicità. «Non c’erano limiti alla vita, non più. E abbiamo avuto una vita meravigliosa, abbiamo fatto tante belle cose», dice la mamma di Anastasia raccontando l’esperienza della sua famiglia all’Hospice di Padova. Questo libro, nella sua varietà di racconti, storie e riflessioni, ci porta nel mondo “vero” delle cure palliative pediatriche: un mondo reale, duro, talvolta controverso, certamente difficile, ma allo stesso tempo pieno di speranza e di possibilità, ricco di opportunità, di nuovi spunti di conoscenza e di confronto, di normalità. È rivolto a tutti, perché parla di esperienze vissute, di vita concreta, con la bellezza e i limiti che la realtà impone.
10,00

Noi, ragazzi di Silvano Pontello

Noi, ragazzi di Silvano Pontello

Libro: Libro in brossura

editore: Arco (Padova)

anno edizione: 2022

pagine: 224

La vera storia di Banca Antonveneta nel racconto di chi l'ha vissuta da dentro.
18,00

L'avventura della comunicazione. Storie professionali e pre-visioni

L'avventura della comunicazione. Storie professionali e pre-visioni

Stefano Vietina

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2008

pagine: 374

Come uno tsunami la tecnologia si è abbattuta sulla comunicazione e ne ha radicalmente mutato i connotati. Non si è trattato in questo caso, ovviamente, di un episodio cruento e repentino, quanto di un processo lungo e articolato, che ha avuto però una violenta accelerazione con la diffusione esponenziale dei nuovi mezzi di comunicazione "istantanea", come il telefono cellulare e soprattutto internet. Questo è il racconto delle esperienze di professionisti che operano in vari ambiti nel mondo dell'informazione e della comunicazione (dalla carta stampata al videogioco, dalla tv alla politica, dall'azienda privata alle agenzie di informazione, dalla pubblica amministrazione al blog), tutti con significative carriere alle spalle, in compagnia però anche di alcuni giovani e di un cosiddetto "nativo digitale" che, diversamente dagli altri interlocutori, è nato dentro la società della comunicazione globale. Una panoramica volutamente rapida, ma che prende lo spunto da tanti e diversi angoli di visuale, così da avere l'ambizione di rappresentare una buona parte di quella comunicazione globale e globalizzata che tutti, indipendentemente dal ruolo che ricopriamo nella società, sperimentiamo ogni giorno.
18,00

Silvano Pontello. Biografia a più voci di un banchiere-imprenditore

Silvano Pontello. Biografia a più voci di un banchiere-imprenditore

Stefano Vietina

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 261

Come tessere di un mosaico, i ricordi raccolti in questo libro compongono il ritratto di un uomo il cui nome, benché legato alla regia di alcune delle più importanti operazioni finanziarie degli ultimi anni, può risultare sconosciuto al grande pubblico. La storia di Silvano Pontello non è solo la vicenda di un personaggio che ha perseguito gli obiettivi professionali che si era prefisso, ma è anche la storia di uno dei tanti selfmade man che hanno dato vita al fenomeno del Nordest italiano. Dall'infanzia nelle campagne venete alla vita di fabbrica, dalle prime esperienze nel mondo della finanza, nella Milano degli anni Sessanta, all'approdo a Padova nella Banca Antoniana, il libro offre inediti squarci sul sistema economico italiano degli ultimi trenta anni.
15,00

Comunicare la scienza da Galileo a Google. 5 incontri stra-ordinari all'Università di Padova

Stefano Vietina

Libro: Libro in brossura

editore: Arco (Padova)

anno edizione: 2020

pagine: 196

Il libro racconta le storie di 5 studiosi e delle loro straordinarie ricerche; e come una buona comunicazione abbia contribuito a farli conoscere al grande pubblico. Al canadese William Shea, il più grande esperto mondiale di Galileo Galilei, si deve il ritrovamento di un ritratto inedito che ci ha svelato molto del grande scienziato toscano. Giuseppe Sartori è l'inventore della macchina della verità che, rispetto al vecchio poligrafo, ha una attendibilità che sfiora il 97% e può essere applicata in ambito giudiziario, medico, e perfino commerciale. Vito Di Noto, massimo esperto italiano di batterie al litio, inventore delle batterie al magnesio, sta lavorando sulle celle a combustibile e sull'energia pulita. Paolo De Coppi, medico, primario pediatra a Londra, ha scoperto le cellule staminali nel liquido amniotico, superando così le resistenze etiche all'utilizzo di queste cellule capaci in potenza di riprodurre intere parti del corpo umano. Massimo Marchiori è ormai universalmente conosciuto come l'inventore dell'algoritmo su cui si basa Google: nel 1996 aveva creato Hyper Search ed è stato l'unico italiano a lavorare nel team di Tim Berners-Lee, l'inventore del web.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.