Libri di Stefano Spagnulo
L'eredità del codice. Dalla bussola dei pensieri alla prima guerra dei draghi
Stefano Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 202
La Terra è sconvolta dalla pandemia del Covid-19 e da tanti altri avvenimenti facenti parte di un periodo oscuro: la violenza sulle donne, lo sfruttamento delle foreste, lo sconvolgimento del clima, la crisi medico sanitaria dei paesi poveri. La politica cerca di trovare un accordo sulla gestione delle attuali problematiche ma, a parte la pandemia da Covid-19 (per la quale si cerca di trovare delle soluzioni pratiche in tutti i modi), il Pianeta Terra è un posto disordinato e pieno di disuguaglianze sociali, che portano ad equilibri instabili e determinanti conflitti. Chi è a subirne le conseguenze? I più poveri, che soffrono per la distruzione delle risorse alimentari ed energetiche, le donne sottomesse ai fondamentalismi e gli organismi che vivono in armonia con la natura.
Beautynsidia. Quando il bello è tuo nemico
Stefano Spagnulo
Libro: Copertina morbida
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 158
Attraverso la storia di una scimmia fuggita da un laboratorio dove si effettuano esperimenti sugli animali per la creazione di cosmetici il lettore si avvicina al mondo della scienza della cosmesi con le sue problematiche e con particolare riferimento alle sostanze contenute nei cosmetici e agli eventuali danni che possono portare. Viene affrontato anche lo spinoso problema della sperimentazione sugli animali valutandone sia l'eventuale utilità sia la componente etica. Opera scientifica in forma di romanzo che sposa l'argomento dei cosmetici, dei parabeni e dell'utilizzazione degli animali ai fini della sperimentazione sull'efficacia dei cosmetici.
La melodia del respiro. Epilogo a Pneumo City
Stefano Spagnulo
Libro: Copertina morbida
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 152
Ricalcando la ciclicità dei modelli naturali, La Melodia del Respiro ci riporta all'Inizio degli inizi, a quando si formarono, all'alba dei tempi, le prime cellule. E a raccontarcelo sarà un alieno che accompagnerà niente-poco-di-meno-che Mastro DNA in un viaggio nel tempo per mostrargli cosa comporterà il progressivo sviluppo degli esseri viventi. E condurrà il lettore in un mondo submicroscopico in cui la Vita, quella con la V maiuscola, combatte una battaglia quotidiana per la propria sopravvivenza: si cade, ci si rialza e si avanza, tra colpi di scena e alleati inimmaginabili.
The smoke inside. Ritorno a Pneumo City
Stefano Spagnulo
Libro: Copertina morbida
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
Secondo episodio di una saga, iniziata con Pneumo City, che vuole raccontare le piccole difficoltà di ogni giorno, l'accettazione dei grandi dolori e la sorpresa per le quotidiane conquiste di ognuno attraverso la cifra epica della descrizione e la creazione di un mondo fantasy popolato da batteri, Ipse e Sglora, cellule, Dropor, uomini, Liam e Sara, una grande metafora a nascondere, e proteggere, quello che non si riesce a gridare al mondo, forse per pudicizia. Perché legionella, città polmonare, cancro, fumo, uomo e umana natura sono parti dello stesso tutto e, per quanto apparentemente in conflitto, ognuna di queste parti concorre alla definizione del tutto. In questo sistema non c'è giudizio, non c'è buono e cattivo, non c'è savio o malvagio, non c'è ragione o torto, non c'è giusto o sbagliato.
Mi rispecchio nel frigorifero. Il cibo e la bellezza, alla fine del mondo
Stefano Spagnulo
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2019
pagine: 80
Pneumo City. La città polmonare
Stefano Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Negli ultimi anni il progresso scientifico e tecnologico delle società occidentali ha determinato lo sviluppo di modelli culturali e comportamentali complessi che hanno influenzato e cambiato il modo in cui la cultura medico-scientifica è recepita da ogni individuo. L'approccio scientifico globale allo studio delle malattie ha evidenziato gli stretti rapporti tra la dimensione scientifica individuale e dimensione sociale/culturale nello sviluppo delle malattie. Il volume affronta il problema della divulgazione/comunicazione scientifica attraverso l'invenzione letteraria che si pone come punto di forza nella capacità di diffusione delle informazioni mediche e biologiche. Attraverso la letteratura l'autore, ha saputo costruire delle metafore letterarie che sono in grado di guidare il lettore a leggere la complessità del corpo umano con l'intento didattico e culturale di diffondere l'amore per la medicina e la scienza. La narrazione letteraria costituisce la descrizione scientifica in un intreccio linguistico e metaforico ricco di spunti spirituali normativi e scientifici. Il contributo letterario-scientifico attuale si pone in linea con un linguaggio scientifico creativo a finalità divulgativa.
Estratti dall'anima. Pensieri in versi
Maria Valentina Ronzino
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 80
Come gocce preziose, frutto di una paziente opera di distillazione dell’anima, Valentina Ronzino propone i suoi pensieri poetici in questa sua seconda pubblicazione. Scrive Stefano Spagnulo nella prefazione: “Si tratta senza dubbio di una denudazione del cuore e dell’anima dell’autrice, donna di cultura e di musica con una profonda luce nell’anima, la quale ci permette di riscoprire le autentiche cose della vita delle quali abbiamo bisogno per vivere davvero: non di multimedialità, ma di un “mare d’inverno” e di “una pioggia d’estate”.