Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Scialotti

Intervallo. Roma 2021. Secondo anno di pandemia

Intervallo. Roma 2021. Secondo anno di pandemia

Paolo Bernacca, Stefano Scialotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bernacca Immagine

anno edizione: 2021

pagine: 48

Roma 2021. Secondo anno di pandemia. Il tempo scorre come sempre indifferente, noi viviamo in una strana forma di sospensione, la città anche. Nei cinema degli anni '60, l'intervallo tra primo e secondo tempo permetteva di andare al bagno, chiacchierare, comprare bibite e gelati. Ora invece siano sospesi tra un primo tempo perso nel passato e un secondo tempo che non sappiamo quando inizierà.
20,00

Lennon not Lenin. Il muro di Berlino erano due

Lennon not Lenin. Il muro di Berlino erano due

Stefano Scialotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 291

Berlino 13 agosto 1981, venti anni dopo la costruzione del Muro. Un gruppo di artisti reduci un po' disadattati del '68 romano, berlinese e olandese fonda il No Future Project. 10 anni dopo alle 6 del pomeriggio del 24 marzo 1991 una telefonata da Berlino a Roma: "Ario è sparito", la storia comincia. Il Muro con le sue scritte e CM, un'intelligenza artificiale che però risponde solo usando versi della Divina Commedia, guidano la ricerca. "Lennon not Lenin" è un libro di fantascienza, di comunicazione politica, un giallo, mah?!, certo gioca con la fantascienza, con le parole, con le scritte sul Muro di Berlino, con i versi della Divina Commedia, con il cinema, le guerre fredde e calde, le rivoluzioni, le idee del gruppo No Future Project che vive tra Trastevere a Roma, Charlottenburg e Kreuzberg a Berlino e Arnhem in Olanda. "Lennon not Lenin" è una delle scritte sul Muro che dà il titolo al libro. Il Muro di Berlino erano due: uno tangente Ovest e uno tangente Est. In mezzo la terra di nessuno dove pascolavano libere grandi mandrie di cavalli di Frisia. Uno pieno di scritte e di turisti, l'altro di finestre sbarrate, fili spinati, limiti e impossibilità di ogni tipo. Perché si parla sempre e solo del Muro di Berlino, quello Ovest?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.