Libri di Stefano Priarone
Tex secondo Letteri
Moreno Burattini, Stefano Priarone
Libro: Copertina rigida
editore: Allagalla
anno edizione: 2015
pagine: 240
A dieci anni dalla scomparsa di Guglielmo Letteri, "Tex secondo Letteri" offre a tutti gli appassionati texiani un'approfondita ricostruzione della vita e della produzione artistica di questo autore e delle cinquanta storie di Tex da lui disegnate. Letteri era l'interprete ideale per quelle storie di Tex ambientate magari nei sotterranei della Chinatown di San Francisco, con bande di perfidi cinesi, scatenate risse con coltelli, bastoni e pugni, grate di acciaio allargate a forza di braccia, uomini divorati vivi dai topi, fumerie d'oppio, bische clandestine, fogne maleodoranti, cunicoli allagati, passaggi segreti e bellissime donne. È stato anche l'indimenticato autore di sequenze memorabili: la sfrenata cavalcata di Tex attraverso la prateria in fiamme (Lo sfregiato); e della bellissima strega indiana che guidava contro Tex lupi famelici ed un mostruoso licantropo (Diablero!). Completano il volume un'introduzione di Claudio Nizzi ed un ricordo di Mauro Boselli, che tante sceneggiature hanno scritto per lui. In appendice pubblichiamo due storie da lui disegnate: Il dente del lupo e Rick Master
Nerd power. C'è uno sfigato in tutti noi e sta raschiando per uscire
Stefano Priarone
Libro
editore: Tunué
anno edizione: 2006
pagine: 80
Chi sono i nerd? Sono solo "sfigati" o nascondono un'anima di talento fra ciccia, brufoli, occhiali e idiosincrasie assortite? Sono poi così diversi da coloro che si considerano cool o "normali"? Stefano Priarone porta alla luce gli aspetti misconosciuti di questa categoria sui generis, rivelandone le potenzialità.
Stephen King. L'uomo vestito di incubi
Luca Crovi, Stefano Priarone
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 208
Stephen King, il più amato e letto degli scrittori horror di tutti i tempi celebra quest'anno i suoi trent'anni di attività. Luca Crovi e Stefano Priarone pubblicano un ritratto a 360° del mago del brivido. Ripercorrono la sua infanzia, la sua carriera di scrittore; scoprono gli incubi che lo hanno segnato lungo il suo cammino; si inoltrano nei segreti della sua scrittura. Gli autori esplorano per la prima volta le passioni di King per il rock, la letteratura, il cinema e il fumetto. Gli appassionati di King scopriranno così la sua militanza in una band composta da soli scrittori e il legame di sangue che lo lega a gruppi come i Ramones, gli AC/DC e Bruce Springsteen. Una guida indispensabile per i cultori e gli appassionati della paura.

