Libri di Stefano Lucidi
Censura. Come reagire all'inquisizione digitale
Stefano Lucidi, Claudio Messora, Enrica Perucchietti
Libro
editore: Byoblu
anno edizione: 2021
pagine: 362
"Censura. Come reagire all'inquisizione digitale", un saggio che ripercorre gli avvenimenti che dal 2020 a oggi hanno segnato la storia della libertà di espressione online, un libro che cerca di spiegare i meccanismi in atto per creare un'informazione certificata, l'unica lecita per il catechismo mainstream, e per portare cittadini e realtà informative ad autocensurarsi.
Il portavoce afono
Stefano Lucidi
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2021
pagine: 300
Quali erano in origine le caratteristiche del portavoce del Movimento 5 Stelle e in che modo si sono evolute? Come si è passati dall'uno vale uno e dalla democrazia diretta alle logiche di compromesso con altri partiti nella gestione del potere? Quali fattori umani e psicologici, oltre che politici, hanno messo in crisi l'identità dell'attivista della prima ora? In questa analisi ordinata e ricca di citazioni, Stefano Lucidi, senatore umbro eletto col Movimento 5 Stelle, ripercorre le tappe più significative di una stagione politica nuova, dove le parole d'ordine e le pratiche hanno segnato una discontinuità rispetto al passato. "Il portavoce", afferma l'autore, "è una figura mitologica, metà cittadino e metà onorevole (...), non gli importa di rendite di posizione, di blog, di post, di like, di follower". Eppure, rispetto a questa impostazione iniziale, l'attuale situazione del portavoce del Movimento sembrerebbe ben diversa. "Il portavoce afono" è la storia raccontata dall'interno del processo di mutamento del Movimento 5 Stelle, un fenomeno capace di alimentare nel corso degli ultimi anni grandi speranze, ma che poi ha dovuto fare i conti con contraddizioni e tensioni inevitabili, troppo a lungo ignorate o sottovalutate e venute alla luce in modo esplosivo con la partecipazione diretta agli ultimi governi del Paese.
The eco-energy independence manifesto
Stefano Lucidi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
Per diffondere una visione ed un metodo che siano sostenibili per l'ambiente e rivolto a comunità grandi o piccole, urbane o rurali, sviluppate o mantenute in sottosviluppo. L'obiettivo è quello di porre le basi per una transizione culturale verso comunità sociali che non tendano ad uniformarsi, ma a distinguersi fra loro in base alle dimensioni, al clima e alle risorse locali disponibili. Per arrivare ad un sistema ecologico, economico e sociale stazionario, per lo sviluppo della sostenibilità urbana e rurale, la stabilizzazione del clima, della popolazione, la riduzione della povertà, la tutela e il ripristino degli ecosistemi terrestri.