Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Furlanetto

Prigionieri nella storia. Cesare Furlanetto - IMI e i compagni di Stalag

Prigionieri nella storia. Cesare Furlanetto - IMI e i compagni di Stalag

Stefano Furlanetto

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2024

pagine: 304

L’autore, dopo la pubblicazione del diario di prigionia del nonno Cesare, Internato militare italiano (IMI) in Germania durante la seconda guerra mondiale, cerca i suoi compagni di prigionia nel campo (Stalag) e ai lavori forzati, in fabbrica, a Lipsia. Ha ridato così un volto e una storia finora ad oltre un centinaio di IMI attraverso i contatti con i familiari sparsi in Italia e all’estero. Emergono tante testimonianze in diari inediti, documenti e foto, di tanti papà e nonni che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, dissero “NO” al nazifascismo accettando un destino ignoto di fame, freddo, sofferenze, malattie e morte.
20,00

Diario sulla mia prigionia. Iddio e i miei compagni mi son testimoni di ciò che scrivo

Diario sulla mia prigionia. Iddio e i miei compagni mi son testimoni di ciò che scrivo

Cesare Furlanetto

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il diario di prigionia in Germania come internato militare, durante la Seconda guerra mondiale, di Cesare Furlanetto. Scoperto dopo la morte dell'autore e trascritto dal nipote Stefano, che ne ha ordinato i fogli sparsi e scritti a matita su fogli di fortuna, è un documento raro perché redatto direttamente durante la prigionia, con annotazioni in tempo reale, senza il filtro del tempo e del sapere già come andrà a finire. Completo di note storiche e di cenni biografici anche sui compagni di prigionia, pazientemente recuperati dal curatore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.