Libri di Stefano Eugenio Bona
Rapsodie di Passaggio
Stefano Eugenio Bona
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 72
Nelle Rapsodie, nella loro fulminea ed istantanea evidenza, ritroviamo una traccia dell'aforisma misterico di un Eraclito, dei lampeggiamenti, che non hanno la presunzione di scandagliare esaustivamente l'interiorità del poeta e del lettore, ma di ridestarne una scintilla, di enucleare ritmicamente un sentore antico, che è la presenza mai cessata del Sacro nell'animo umano. L'autore aspira, con la dovuta e fondamentale umiltà, ad accostarsi ai cosiddetti Mercuriales Viri di Orazio, cioè a quei cantori, come lo fu magistralmente un Empedocle, che sanno fare di se stessi degli autentici mediatori, dei pontefici del verso, nei confronti della succitata dimensione spirituale ed olimpica, che artisticamente non casualmente viene associata alla figura numinosa di Apollo, in tutta la sua meravigliosa solarità.
Frammenti ulteriori
Stefano Eugenio Bona
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 146
«La poesia di Stefano Eugenio Bona è un estatico presente che qui in Frammenti ulteriori si ritrova come meditazione e fiamma che, nella sua radicalità, risulta del tutto simile a quella della mistica: intrisa di solitudine. È un itinerarium mentis in cui le vette e gli abissi si succedono senza soluzione di continuità, in una trasfigurazione della concretezza che si fa paradosso. Un paradosso che non possiamo esprimere, ma che dobbiamo esprimere affinché la solitudine del poeta sia un po’ meno sola, si senta heimlich, “a casa”, nel discorrere con l’altro da sé, rendendo gli altri, i non-poeti, un po’ più vicini all’enigmatico segreto che la follia della radicalità, intrinseca all’esperienza stessa della poesia, reca con sé.» (Luca Siniscalco)