Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Scarascia Mugnozza

Profili tributari di un'impresa agricola sostenibile. La deforfetizzazione del reddito agrario

Profili tributari di un'impresa agricola sostenibile. La deforfetizzazione del reddito agrario

Stefania Scarascia Mugnozza

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

Il regime fiscale delle imprese agricole in Italia è storicamente improntato a una logica di supporto che permea e contraddistingue gli istituti di natura tributaria ad essa dedicati, declinandoli in chiave pressoché esclusivamente agevolativa. Obiettivo del volume è mettere in discussione l'approccio adottato dal legislatore nazionale, evidenziandone le contraddizioni e gli svantaggi e approfondendo l'evoluzione sia giuridica che tecnologica delle aziende agricole. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, che valorizza profili di diritto tributario, europeo, civile, commerciale e agrario, e ispirandosi alle policy unionali di sostenibilità ambientale, il lavoro propone una modifica del trattamento fiscale attualmente vigente nel settore, suscettibile di coniugare gli obiettivi green con le esigenze tipiche delle moderne imprese agricole.
36,00

Fiscalità ambientale e green economy. Profili evolutivi

Fiscalità ambientale e green economy. Profili evolutivi

Stefania Scarascia Mugnozza

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 236

Il volume, frutto del lavoro di dottorato dell'autrice, illustra la crescente importanza delle green taxes in un contesto globale in continua evoluzione, segnato dalle emergenze ambientali e dalla crisi economica provocata dalla pandemia. Attraverso l'analisi della normativa nazionale ed europea, si evidenzia l'attitudine dei “tributi verdi” a coniugare le istanze ecologiste con le esigenze di riforma fiscale, ed emerge il loro ruolo di strumento chiave per l'attuazione di un modello di crescita economica sostenibile. Tale assetto trova nuove conferme nei bisogni generati dalla pandemia e nella reazione dell'Unione Europea dinanzi alla crisi: gli obiettivi individuati dal Green Deal, e riproposti nel PNRR nazionale, mettono la riforma fiscale verde al centro della ripresa, facendo delle imposte ambientali un traguardo irrinunciabile per il legislatore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.