Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Cenciarelli

Utopia dell'opulenza. Hyperlibro

Utopia dell'opulenza. Hyperlibro

Stefania Cenciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elemento 115

anno edizione: 2025

pagine: 220

In una società prossima ventura il genere umano viene colto da un crescente disgusto che, in pochi anni, porterà a quella che passerà alla storia come la Grande Inappetenza del 2029. Questo fenomeno generalizzato innesca una serie di eventi esiziali, ma non catastrofici, di auto adattamento spontaneo, conseguenti ai rovesci di inizio millennio, che porta stravolgimenti agli assetti planetari e moniti essenziali alle genti. Si susseguono la Inappetenza Sessuale e il conseguente Inverno Demografico, l’ennesima e ultimativa Crisi Petrolifera, il grande Esodo che riporta a casa le popolazioni immigrate, invertendo il flusso sud-nord in nord-sud. Esplode la finanza, implode la politica, mentre un periodo ininterrotto di piogge sembra voler lavare il passato e ridare al pianeta un volto nuovo. Si delinea un lieto fine prospettico, che tuttavia si affida molto alla sonora lezione che il genere umano ha appena ricevuto.
17,00

La Centenaria

La Centenaria

Stefania Cenciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Elemento 115

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dopo che l'umanità si è dissolta con un click, un pugno di superstiti insegue rotte visionarie con sguardo lucido e lo stupore di un bambino. Una creatura nata in un campo di girasoli, una foresta rigenerata in un deserto, menti geniali ispirate da un pensiero eterodosso: vite in punta di piedi in un mondo tutto da reinventare, tra i misteri di una natura intatta in un Pianeta che, per quanto ne sappiamo, è unico in tutto l'Universo. La vita della Centenaria si snoda nella faticosa impresa di esistere su tracciati inusuali per riflettere sulla Krisis e sulla felicità, come vocazione consapevole e aspirazione collettiva. Un'opera aperta e multidisciplinare che affianca alla fascinazione di una narrazione utopica, il potere evocativo della musica e la suggestione illuminante della conoscenza scientifica. Tutto questo grazie alla collaborazione del divulgatore scientifico Alan Zamboni e del Maestro Fernando Dìaz.
17,00

L'approccio italiano all'arrangiamento jazz. Libere conversazioni e analisi dei lavori originali di Mario Corvini, Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Marco Tiso e Bruno Tommaso

L'approccio italiano all'arrangiamento jazz. Libere conversazioni e analisi dei lavori originali di Mario Corvini, Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Marco Tiso e Bruno Tommaso

Stefania Cenciarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 248

L'arrangiamento, soprattutto nel jazz, è una competenza complessa, che sfugge alla sua stessa definizione che deriva dal francese arranger (arrangiare, aggiustare): un'accezione quanto meno riduttiva. L'autore analizza le strutture, gli impianti armonici, le tecniche di armonizzazione e molto altro di partiture originali e delle corrispondenti registrazioni audio di cinque autori italiani, scelti tra quelli reputati più rappresentativi di approcci e visioni diversificate del comporre e del concepire la musica. Nel complesso, il volume presenta un totale di 8 brani, 150 pagine di score originali e oltre 60 minuti di audio a corredo. Presentazione di Paolo Damiani e prefazione di Cinzia Gizzi.
22,00

Utopia dell'opulenza. Scritto creativo di fanta filosofia economica

Utopia dell'opulenza. Scritto creativo di fanta filosofia economica

Stefania Cenciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 144

In una società prossima ventura il genere umano viene colto da un crescente disgusto che, in pochi anni, portera a quella che passerà alla storia come la Grande Inappetenza del 2029. Questo fenomeno generalizzato innesca una serie di eventi esiziali, ma non catastrofici, di auto adattamento spontaneo dei sistemi, già provati dai rovesci di inizio millennio, che porta stravolgimenti agli assetti planetari e moniti essenziali alle genti. Si susseguono la Inappetenza Sessuale, che porta al crollo demografico spontaneo, l'ultima Crisi Petrolifera, il grande Esodo di massa che riporta a casa le popolazioni immigrate nel secolo, invertendo il flusso sud-nord in nord-sud. Esplode la finanza, implode la politica, mentre un periodo ininterrotto di piogge sembra voler lavare il passato e ridare al pianeta un volto nuovo. Si delinea un lieto fine prospettico, che tuttavia si affida molto alla sonora lezione che il genere umano ha appena ricevuto.
22,50

Amori oppure no

Amori oppure no

Stefania Cenciarelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Amori oppure no", l'immancabile rapporto tra uomo e donna tratteggiato da una prospettiva inconsueta, in un'ideale arca di Noè dove riconoscersi e scegliersi come appartenenti alla stessa specie non è affatto facile. Schizzi di incontri fugaci o per la vita, raccontati con un linguaggio originale senza infingimenti e illusioni nei pochi “momenti eroici” che vale la pena di ricordare: una parte di noi, che è stata, sarà o avrebbe potuto essere. Sul presupposto che “La parola è musica, la danza è testo” è sviluppato il progetto "Danzare parole", laboratorio di teatro coreografico per attori e ballerini, basato sui testi di questi racconti brevi dall'andamento marcatamente ritmico, per sperimentare libere performances interpretative e di danza autocoreografata nelle quali sono messe in luce le capacità di improvvisazione e interplay.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.