Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Bragato

Tatuaggio e pregiudizio. Percorsi sul corpo tatuato

Tatuaggio e pregiudizio. Percorsi sul corpo tatuato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2021

pagine: 146

Amato, odiato, perseguitato, il tatuaggio è tuttora un mistero da svelare. Simbolo antico o trasgressione? Contatto col divino o gesto di ribellione? Non è facile tornare all’essenza del tatuaggio, ornamento arricchitosi di molteplici significati nel corso dei secoli. "Tatuaggio e pregiudizio" offre una riflessione su questo fenomeno sociale oramai radicato, ma ancora profondamente divisivo, per contribuire ad aprire e superare le barriere che il tatuaggio da sempre crea. Dall’antropologia alla psichiatria, dall’arte alla semiotica, i contributi qui raccolti conducono in un viaggio di analisi e di consapevolezza, tentando di rispondere ai molti quesiti che oggi toccano non solo la “tribù” dei giovani e degli adolescenti, sempre in cerca di una loro forma d’essere, ma anche il mondo degli adulti.
23,00

Ladri di lavoro

Ladri di lavoro

Emanuele Maspoli, Stefania Bragato, Paolo Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 111

In un unico testo un condensato d'informazioni sul lavoro degli stranieri in Italia: undici efficaci racconti che, ruotando attorno al tema del lavoro dei migranti, costruiscono l'immagine di un possibile nuovo tessuto sociale; le chiare testimonianze dei dati statistici; l'analisi precisa e concisa di due ricercatori specializzati nel tema della migrazione (diritti di cittadinanza e mercato del lavoro). "Ladri di lavoro" desidera mettere in luce quello che non racconta mai nessuno: il principale motivo di presenza dei migranti nel nostro paese, la realtà viva e partecipante degli stranieri in Italia.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.