Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Bonarelli

Colloqui con un diavolo. Due allegorie metafisiche

Colloqui con un diavolo. Due allegorie metafisiche

P. D. Uspenskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 168

“Colloqui con un diavolo” fu scritto da Ouspensky nel 1914, durante un periodo di ricerche in India e a Ceylon, precedente l’incontro con Gurdjieff. Le novelle esaminano due problemi fondamentali per Ouspensky: quello del “male consapevole” – cioè il male è sonno, meccanicità, assenza di intenzione – e quello dell’autoinganno dell’uomo, che rimane attaccato alla Terra perché dorme, non conosce la vera realtà, non desidera svegliarsi, e il diavolo favorisce quest’inganno. In ambedue le storie il diavolo però non raggiunge l’obiettivo di distruggere la libertà dell’uomo: è indifeso quanto le sue potenziali vittime. Il mondo è del tutto irrazionale e non dobbiamo aspettarci né risposte ai nostri interrogativi, né una morale.
15,00

Finis Austriae. Memorie di un nobile combattente

Finis Austriae. Memorie di un nobile combattente

Ernst Rüdiger Starhemberg

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 381

In queste memorie, un tipico principe mitteleuropeo dice tutto quello che sa, senza pudori, reticenze e omissioni, raccontando i retroscena politici e diplomatici degli ultimi anni di pace in un'Europa non ancora distrutta da una lacerante guerra civile.
25,00

Zen shiatsu. La terapia shiatsu secondo i principi dello zen
19,50

Il nuovo libro della macrobiotica

Il nuovo libro della macrobiotica

Michio Kushi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 280

A distanza di dieci anni, il libro della macrobiotica è stato interamente rifatto per poter meglio rappresentare gli ulteriori sviluppi e le nuove dimensioni assunte dalla macrobiotica nella società moderna. "Il nuovo libro della macrobiotica" contiene numerose nuove illustrazioni e comprende nuovi capitoli sul mondo spirituale, su yin e yang, sulle cinque trasformazioni, sul rapporto tra uomo e donna, sull'origine e il destino dell'umanità e un nutrito elenco delle opere orientali e occidentali che è consigliabile leggere. Questo volume è il lasciapassare per un mondo nuovo di infinita comprensione, mostra un approccio chiaro e globale al problema di vivere in un mondo che si trasforma in continuazione.
26,50

Il senso della vita

Il senso della vita

Alfred Adler

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 173

Quest'opera è un compendio di tutta la teoria individual-psicologica di Adler: indispensabile supporto, dunque, per chi già la conosce e accattivante "invito" per chi non l'ha ancora scoperta. Emerge da queste pagine il grande merito della riflessione adleriana: l'aver colto che il dramma perenne dell'essere umano è nel contrasto inevitabile tra l'ideale dello spirito - e dunque l'aspirazione alla superiorità, alla perfezione - e la consapevolezza della fragilità del proprio corpo. Ma Adler non si limita a esporre i fenomeni, a spiegarne le cause e a delinearne le finalità: egli propone anche una serie di criteri che aiutano a comprenderne i processi intuitivi e interpretativi. Introduzione di Pier Luigi Pagani.
4,90

Colloqui con un diavolo. Due allegorie metafisiche
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.