Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Insaziabilità

Insaziabilità

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Wudz Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 750

Una città sull'orlo del collasso, un giovane divorato dal desiderio, una pillola che spegne ogni pensiero. Ambientato in un futuro prossimo (per l’autore), "Insaziabilità" ci trasporta in un mondo in disfacimento, dove la tecnologia, il conformismo e la manipolazione mentale minacciano l’umanità dall’interno. Protagonista è Genezyp Kapen, giovane smarrito alla ricerca di senso in un mondo che ha perso ogni punto di riferimento. Tra droghe, erotismi compulsivi, guerre tra filosofie orientali e occidentali e una società in frantumi, Witkiewicz costituisce una feroce critica alla massificazione, al pensiero unico e al nichilismo moderno. Insaziabilità anticipa, con lucidità profetica, i grandi temi dell’esistenza contemporanea: la perdita dell’identità, il dominio delle ideologie, il crollo dei valori. Scritto in uno stile visionario e frammentato, che riflette la crisi dell’io moderno, il romanzo è un’esperienza letteraria totalizzante, un labirinto di pensieri e immagini, che prova a raccontare ciò che ancora oggi fatichiamo a comprendere: l’insaziabile vuoto dell’uomo moderno.
26,00

Teatro. Volume Vol. 2

Teatro. Volume Vol. 2

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

16,00

La ditta dei ritratti

La ditta dei ritratti

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2003

pagine: 128

Pittore, disegnatore scientifico, fotografo, commediografo, filosofo, critico letterario e romanziere, il polacco Stanislaw Ignacy Witkiewicz è una delle figure più interessanti del panorama culturale europeo nel periodo compreso tra le due guerre ed è noto in Italia come soprattutto agli studiosi di teatro. Vivendo volutamente ai margini delle avanguardie, ha tentato un'impresa assai ardua: creare un unico sistema concettuale che potesse fungere da paradigma sia per la sua filosofia, sia per le sue teorie teatrali ed estetiche. "La ditta dei ritratti" è un manifesto promozionale della sua attività di pittore da leggere come un vero e proprio trattato di estetica.
14,00

Ditta dei ritratti

Ditta dei ritratti

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 1989

pagine: 108

8,26

Teatro polacco del '900
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.