Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sonja Riva

Fritz & Nanà. I due visionari Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia

Fritz & Nanà. I due visionari Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia

Sonja Riva, Madeleine Betschart

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carthusia

anno edizione: 2023

pagine: 36

Chi sono Fritz e Nanà? Uno è Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero, l'altro è Leonardo Sciascia, celebre autore e giornalista italiano. Nati a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro, questi protagonisti autorevoli del Novecento usavano la scrittura per denunciare i mali del mondo e, sebbene non si siano mai incontrati personalmente, hanno nutrito nel tempo una grande stima reciproca. Un albo illustrato nato in occasione del centesimo anniversario dalla nascita dei due scrittori, che ripercorre piccoli frammenti delle loro vite, per scoprire alcune sorprendenti similitudini e rendere possibile il loro incontro. All’interno un QR-code con alcuni approfondimenti. In collaborazione con Centre Dürrenmatt Neuchâtel. Età di lettura: da 11 anni.
24,50

Il principe della notte

Il principe della notte

Sonja Riva

Libro

editore: Carthusia

anno edizione: 2009

pagine: 24

Un nobile principe si nasconde dietro la maschera di un eroe misterioso, che con un leggero battito d'ali ci accompagna nei secoli alla scoperta di opere e luoghi d'arte. Museumgrandtour è il più grande sistema museale Territoriale Lazio ed è una rete che riunisce musei e siti archeologici di 17 comuni, di cui la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini è l'ente capofila. Il suo obiettivo è valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico, demoantropologico, scientifico e culturale dell'area attraverso la cooperazione tra gli istituti del territorio. Questo volume, in formato pieghevole, è parte di una collana di quattro titoli ideati per promuovere tale patrimonio. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Isole di natura. Museo del fiume di Nazzano, Museo naturalistico del Monte Soratte in Sabina

Isole di natura. Museo del fiume di Nazzano, Museo naturalistico del Monte Soratte in Sabina

Sonja Riva

Libro

editore: Carthusia

anno edizione: 2007

pagine: 24

Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti per scoprire l'antica storia della Sabina seguendo il corso del Tevere. Un volumetto pieghevole, interamente illustrato, alla scoperta dei misteri e delle sorprese della natura nel territorio della Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte, un territorio in cui il rapporto con il fiume ha segnato la storia dei popoli e del paesaggio.
8,50

In arte uomo. Museo dell'olio, Museo medioevale dell'Abbazia di Farfa, Museo del Silenzio in Sabina

In arte uomo. Museo dell'olio, Museo medioevale dell'Abbazia di Farfa, Museo del Silenzio in Sabina

Sonja Riva

Libro

editore: Carthusia

anno edizione: 2007

pagine: 24

Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti, dell'antica storia della Sabina, dei misteri e delle sorprese della natura, lungo la Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte. Questo volumetto pieghevole, interamente illustrato, racconta la tradizione dell'olio in questa terra, le vicende dell'Abbazia di Farfa e del convento di Fara in Sabina trasformato in un vero e proprio Museo del Silenzio.
8,50

Sensi di storia. Museo civico archeologico di Fara Sabina, Museo civico archeologico di Magliano Sabina

Sensi di storia. Museo civico archeologico di Fara Sabina, Museo civico archeologico di Magliano Sabina

Sonja Riva

Libro

editore: Carthusia

anno edizione: 2007

pagine: 24

Un viaggio "in Sabina e lungo il Tevere" alla scoperta dell'archeologia e dei suoi reperti, dell'antica storia della Sabina, dei misteri e delle sorprese della natura, lungo la Riserva del Tevere-Farfa e in quella del Monte Soratte. Questo volumetto pieghevole, interamente illustrato, racconta la storia delll'antico popolo dei sabini, la vita quotidiana, le leggende e il paesaggio di cui il Museo civico archeologico di Fara Sabina e quello di Magliano Sabina raccolgono le testimonianze.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.