Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Soccorso Rosso Internazionale (cur.)

Fedeli alla linea. Dalla nascita al PCC: la storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione

Fedeli alla linea. Dalla nascita al PCC: la storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2015

pagine: 298

"Travisata, calunniata, mistificata e, infine, sciolta nel generico calderone del 'terrorismo', quella delle Brigate rosse è una storia molto raccontata ma pochissimo compresa. Malgrado i fiumi di inchiostro versati sul cosiddetto "fenomeno della lotta armata", infatti, complice la precisa volontà dell'informazione mainstream di confinare la proposta politica, di classe e rivoluzionaria nei territori della criminalità comune, non è ancora semplice rispondere alle domande 'chi sono le Brigate rosse?', 'cosa hanno detto in rapporto agli scenari politici nazionali e internazionali che hanno attraversato?' e, soprattutto, 'cosa hanno fatto?'. Questo libro traccia una linea precisa, che si definisce all'interno dei molteplici percorsi intrapresi dalla lotta di classe in Italia, raccogliendo lungo un asse temporale che va da Mara Cagol a Mario Galesi una serie di documenti, vale a dire il nucleo teorico intorno al quale ha preso effettivamente corpo e si è definita l'organizzazione delle Brigate rosse. Un libro che, rifiutando di imporre al lettore l'ennesimo punto di vista sugli 'anni di piombo', offre finalmente la possibilità, come scrivono i curatori, di consultare 'informazioni non manipolate sull'elaborazione teorica della principale organizzazione rivoluzionaria italiana'. I caduti ricordati non sono casuali: i nomi citati li racchiudono e rappresentano tutti in quel corpo politico unico che è la loro Organizzazione. 'Fedeli alla linea', dunque."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.