Libri di Simone Toma
Le risposte sotto la sabbia
Simone Toma
Libro: Copertina morbida
editore: Caosfera
anno edizione: 2016
pagine: 346
Warka, Iraq, Rupert Langfield parla con Mark Birkgaard di ciò che hanno appena trovato. In uno scavo nel deserto è venuto alla luce un teschio, con un foro al centro della testa. Le analisi al carbonio non lasciano dubbi, risale all'8 a.C. e a fare quel foro è stato un oggetto di metallo. Un proiettile. È l'inizio dell'operazione "Foce dei Fiumi". Tucson, Arizona, Frederick Perenkins, professore di fisica dell'università dell'Arizona, si sente braccato, seguito, spiato. In fretta e furia raccoglie gli appunti sulla sua scoperta e tenta di chiamare Maxwell Coradez, suo fidato ricercatore perché in questa situazione solo di lui può fidarsi. Rapimenti, inseguimenti, misteri e scoperte, dall'Amazzonia al deserto dell'Iraq. Tutto per rispondere ad una domanda: perché non è successo niente il 21 Dicembre 2012?
Il Gresere. Tra il bene e il male di Bloomerh
Simone Toma
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2012
pagine: 256
A ventun anni, il giovane Caramel è finalmente pronto a venire a conoscenza dei lati oscuri del proprio passato che fino ad allora gli erano stati tenuti nascosti. Scoprirà segreti legati alla sua tragica nascita e alla notte dei tempi, campo di battaglia dell'epica guerra tra il Bene e il Male. Deciso a portare a termine l'incarico affidato dal Re di Chestercast, Caramel intraprenderà, insieme ai suoi inseparabili amici Robert e Joey, un viaggio durante il quale incontrerà nuovi fedeli compagni, e verrà coinvolto in un'avventura che lo porterà da un estremo all'altro della terra di Bloomerh. Il suo destino è già stato scritto, ma toccherà a lui decidere da che parte stare... Età di lettura: da 12 anni.
105 x 68. Non è solo un gioco
Simone Toma
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 76
Questa è un’opera intima, personale. Parla del modo viscerale che l’autore e la sua famiglia hanno di intendere il calcio e il tifo in generale, con l’ausilio di aneddoti racchiusi in più di vent’anni di partite seguite sugli spalti o sul divano di casa. Parla di familiarità e di comunione, seguendo e sostenendo i colori amaranto della Reggina, affrontando le tematiche della distanza e del distacco dalla propria terra d’origine fino ai riti e alle convinzioni del tifoso medio. Dell’importanza della routine di certe azioni e dei meccanismi che si innescano con chi ci sta intorno, oltre che dei legami che nascono attraverso questi colori sociali sportivi.