Libri di Simone Fantini
Ritorno a Tuonocchio e altri racconti
Simone Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Fox&Sparrows Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Alice torna a Tuonocchio. E questa volta, i giochi si fanno seri. O quasi. Nel bosco incantato dove ogni cosa ha un nome bislacco e ogni incontro è una domanda travestita da filastrocca, Alice ritrova i suoi amici… e ne scopre di nuovi. Personaggi strambi, logorroici, spiritosi o semplicemente confusi, che parlano per enigmi, indovinelli e scioglilingua, lasciando ad Alice il compito di capirli — o almeno di provarci. Tra prove buffe, storie a incastro e regole che cambiano ogni giorno, Alice impara a districarsi nel mondo dei grandi partendo da quello dei piccoli. E mentre il confine tra sogno e realtà si fa sempre più sottile, il bosco di Tuonocchio si rivela una scuola di ascolto, immaginazione e libertà. "Ritorno a Tuonocchio e altri racconti" è una narrazione moderna che, come le precedenti, affianca alla storia principale altri brevi testi: giochi letterari, dialoghi surreali e storie che parlano sottovoce a bambini e adulti. Età di lettura: da 6 anni.
Alice nel bosco di Tuonocchio... E altro
Simone Fantini
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2024
pagine: 190
Il racconto principale (quello di Alice) è una prosecuzione delle avventure di Martino, ormai adulto. Alice è sua figlia e come il padre è in grado di andare, mentre sogna, in un luogo incantato, un bosco chiamato Tuonocchio. Durante i suoi viaggi in questo luogo fantastico incontra personaggi strani, con un modo di parlare tutto loro che le illustrano le loro passioni, le loro preoccupazioni e i loro passatempi. Alice impara piano piano a relazionarsi a queste creature e quando inizia a capire che i suoi viaggi nel luogo magico stanno giungendo al termine, lascia una testimonianza scritta alla mamma dove le racconta quello che ha visto e ha vissuto durante la notte; è grazie a queste lettere che lascia la mattina in camera perché la mamma le legga che noi apprendiamo delle sue avventure. Ai viaggi di Alice segue il secondo censimento degli abitanti del bosco; in conclusione, completamente scollegato da queste vicende, un dialogo via Whatsapp fra moglie e marito.
Ritorno a Fulminaso e altri racconti
Simone Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 140
Con "Ritorno a Fulminaso", Martino prosegue nel paese dei nanetti per una seconda avventura, prosecuzione ideale della prima. La storia termina con "Lettera da Fulminaso", che rappresenta l’ultimo contatto di Martino, ormai adolescente, con i suoi simpaticissimi amici di infanzia. Questa raccolta contiene anche "Il censimento di Fulminaso": anagrafe buffa degli abitanti di Fulminaso, comprensiva sia di quelli già incontrati da Martino che di quelli mai menzionati nei precedenti racconti. A seguire altre favole per bambini e per i loro genitori. "Il vaso di olive": dialogo provocatorio in vernacolo toscano, in un non meglio precisato paese; "No di certo": piccolo resoconto di una passeggiata contraddittoria in riva al mare; "Il viale dei Tigli": vicenda metafisica-buzzatiana; "La regola della redola": piccolo horror, anch'esso di velleità buzzatiana; "Il peccato poco originale": dialogo fra madre e figlia, inevitabile scontro fra generazioni; "Per prudenza": incitamento al coraggio; "Scacchi per la vita": dialogo con una sorpresa finale. Età di lettura: da 6 anni.
Martino nel paese dei nanetti a altri racconti
Simone Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 94
Martino non si sarebbe mai aspettato di svegliarsi e trovarsi a parlare con Bussolo, sapiente esploratore, che lo affiderà alle cure di Viottolo, che lo lascerà poi nelle buone mani di Cavolo, che lo farà andar via con il suo amico Secolo… Insomma, Martino non si aspettava di certo di svegliarsi e ritrovarsi scaraventato in un mondo strano e magico, abitato da piccoli e bassi nanetti, tutti con strani nomi in rima. Ma per quanto strani (e spesso molto fastidiosi!) saranno proprio loro a insegnare Martino a essere saggio e più paziente. Accompagnandolo sulla via di un viaggio lungo quasi come un sogno, lasciandogli spazio per esplorare e scoprire i segreti di un bosco accogliente e materno. "Martino nel paese dei nanetti e altri racconti" è una raccolta incentrata sull’avventura di Martino, ma che contiene al suo interno qualche racconto extra, appassionante sia per i bambini che per i genitori. Età di lettura: da 6 anni.