Libri di Simona Volpe
Angoli remoti
Liliana Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 106
«Remoti sono gli angoli / dell’anima che nascondono / silenzi solitudini dolori / passioni entusiasmi slanci / ritmi battiti respiri / di un vivere indomito / sul filo sottile dell’esistenza.» Attraverso l’incipit della poesia Angoli remoti che dà il titolo alla sua silloge, Liliana Nobile c’introduce con pochi, penetranti, versi nel cuore del suo universo poetico.
Le parole che curano
Margherita Roncone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Ogni verso di questa silloge è un frammento di vita che diventa emblema universale, è un invito accorato a restare fedeli a se stessi, a coltivare la propria verità, a prendersi cura di ciò che si è, senza avere paura del giudizio altrui. In questa raccolta, ogni lettore potrà scorgere un pezzo della propria storia e trovare nelle parole dell’autrice un rifugio o un punto di partenza. (dalla prefazione di Cinzia Cofano)
Radicanti
Anna Maria Scopa
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 92
La Scopa tenta semplicemente di polarizzare verso l’Anima la forza motrice dei semi radicanti, nella lingua, che «ogni cosa sanno sostenere», coltivando «piccolissime poesie» con «poco azzurro» e guardando la terra – ovvero: «il punto più alto di noi» (che però, afferma, scrive piangendo). Ecco, sta quasi tutta in questa dolentissima professione d’umiltà la fisionomia della poesia che trova spazio nel libro. (dalla Prefazione di Massimo Morasso)
L'amore che strappa i capelli. Tra aforismi e poesia
Christian Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 128
La lava che sembra alimentare la scrittura di Christian Sanna è senza dubbio quella del Vesuvio, con quel filo di sigaro in punta, che, nelle sue pause, sorride sornione e si prende gioco della vita e le sue frecce. I versi si fondono e si declinano nelle più diverse sfaccettature dell’Amore, perché l’oggetto del suo poetare è sempre lo stesso, resta in agguato e sembra scovarti negli angoli più indecisi dello stare al mondo, travasando arte nell’arte, bellezza nella bellezza. (dalla Prefazione di Simona Volpe)
Vani
Melania Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Aprendo questo libro di Melania Valenti, suo esordio poetico edito in volume, si incontra come esergo Maria Luisa Spaziani: «Papà, radice e luce, portami ancora per mano / nell’ottobre dorato del primo giorno di scuola. / Le rondini partivano, strillavano: / fra cinquant’anni ci ricorderai.». In questi versi si sintetizzano gran parte dei motivi che si svilupperanno lungo il corso di Vani dell’autrice siciliana: il legame con le figure parentali, le stagioni della vita, i legami con le generazioni precedenti e successive, il ricordo." (dalla Prefazione di Saverio Bafaro)
Imago Mortis
Simona Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Horti di Giano
anno edizione: 2024
pagine: 108
"Quando moriamo ci chiudono in un cassetto." Questa frase vortica nella mia mente. È il crepuscolo, un crepuscolo malinconico, ingrigito dagli alberi spogli e dai vecchi palazzi qui intorno. Fin dall'alba dei tempi, l'umanità ha cercato di comprendere e rappresentare la Morte, divinizzandola, temendola, esorcizzandola. Ma quello che sta "al di là" non è dato saperlo. O forse… Tredici racconti che esplorano le molteplici sfaccettature di questa entità inafferrabile, intrecciando l'orrore classico con le atmosfere inquietanti del folk horror, le metamorfosi raccapriccianti del body horror e le ombre gotiche. Dalle suggestioni del racconto "Tutte le streghe danzano" (finalista al Torino Horror Film Fest 2021) alle figure spettrali che si aggirano tra le pagine di questa antologia, "Imago Mortis" ti condurrà in un viaggio perturbante dove la Morte si rivela in tutta la sua terribile bellezza. Dunque, osa varcare la soglia… se ne hai il coraggio.
Anatomia del sogno
Claudia Mandas
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 84
"Claudia Mandas sa interpretare nel migliore dei modi il ruolo della ricercatrice di parole che sanno costruire il linguaggio poetico e il suo straordinario potere. Lo fa con uno stile espressivo che per sottrazione giunge alla purezza di uno stile minimale, ma non povero, semmai tanto essenziale quanto efficace. Il senso dell’esistenza, lo scrutarsi dentro, l’impudica analisi dei sentimenti e dei desideri, i confini labili tra sogno e realtà, il velo di Maya da strappare per conoscere la verità, sia essa consolatoria o disperata e crudele, questi i temi delle poesie scelte in questa raccolta." (dalla prefazione di Raffaele Sari Bozzolo)
L'INdividuo INcompresente
Stefano Servilio
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 1
"Questa ultima raccolta di poesie di Servilio non deve essere considerata una semplice esercitazione giovanile di una anima persa anzi è la matura opera poetica di un abruzzese che, amorevolmente abbarbicato alle aspre montagne degli Appennini che evoca spesso nelle sue poesie, riesce ad esprimere adeguatamente le sue sensazioni ed è in grado di lasciare il segno anche volendo essere incompresente." (dalla Prefazione di Massimo Tardìo)
Madeleine piange ancora
Antonella D'Eri Viesti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 82
"Nelle poesie di Antonella D’Eri Viesti l’amore è forza dilagante ininterrotta, capace di redimere e di affrancare, di liberare e di emancipare. Un’astrazione di sentimento che non conosce età e che non tesse confini, che non avviene in un luogo preciso e che non ha a che fare meramente col corpo o con lo spirito ma è la risultante di una comunione intimissima di tutto il suo arduo sentire, refrattario al giudizio esterno, da cui rifugge l’oppressione per il mezzo della cultura poetica." (dalla prefazione di Ilaria Spadaccini)
La volpe la luna e l’ortica
Simona Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 98
Silloge poetica di Simona Volpe.
Le ragioni del cappero
Simona Volpe
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'incipit di questa raccolta poetica, il punto iniziale e programmatico, va individuato ne in "Il vagito del papavero". Qui l'autrice scrive alla sua anima, dunque a se stessa e a ogni forma di vita presente nell'Universo «...Schiuditi anima mia / lascia a terra l'elmo e lo scudo / vesti la luce e perdona / l'ottusità conformata / la sepoltura dell'identità...» Sembra davvero un piccolo manifesto di poetica, una sintesi di ciò che si dispiega nel corso della silloge. (di Giovanni Petta)