Libri di Simona Maria Adami
Eravamo bambini
Kathy Kacer, Sharon E. McKay
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2010
pagine: 207
Erano solo dei bambini, ma non hanno dimenticato e, oggi, grazie al lavoro di Kathy Kacer e di Sharon McKay, hanno raccontato quei giorni spaventosi. Fra il 1939 e il 1945 i nazisti crearono 356 ghetti sparsi fra Polonia, Unione Sovietica, stati baltici, Cecoslovacchia, Romania e Ungheria. Delimitati da mura o da recinzioni di filo spinato, con gli ingressi sorvegliati da guardie che avevano l'ordine di sparare a vista, i ghetti isolarono gli ebrei dal resto della società. E dietro quelle recinzioni hanno vissuto migliaia di bambini che, strappati improvvisamente alla loro quotidianità, hanno assistito all'epifania del male. I protagonisti delle storie di questo libro - bambini ebrei che durante la guerra avevano un'età compresa tra i sei e i tredici anni - descrivono i momenti iniziali della follia che colpì l'Europa durante il nazismo: la deportazione nel ghetto, la fuga e la clandestinità, la morte di genitori o fratelli, la fame e infine l'aiuto ricevuto da sconosciuti, che pur rischiando la vita accolsero questi bambini come dei figli. Storie di coraggio e determinazione, di lotta e resistenza. Le voci di chi non si è lasciato piegare e ha trovato il modo di sopravvivere anche a nome dei tanti, tantissimi, che non ce l'hanno fatta.
Sognando Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta trent'anni dopo
Ted Simon
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 287
Dopo aver raccontato nel suo primo libro "I viaggi di Jupiter" - riconosciuto unanimemente come la bibbia di ogni motociclista - il suo straordinario giro del mondo compiuto nel 1973, Ted Simon nel 2001, all'età di sessantanove anni, ha ripercorso, questa volta in sella a una motocicletta BMW R80 GS, lo stesso itinerario, attraversando quarantotto paesi e sopravvivendo miracolosamente a due gravissimi incidenti. In due anni e mezzo ha rivisitato gli stessi luoghi, riscoperto la bellezza spirituale di viaggiare in solitaria, riabbracciato i vecchi amici e finalmente incontrato l'amore della sua vita: "Sognando Jupiter" è un diario di viaggio che si legge come un romanzo d'avventura, ricco di azione e rischio, in cui ogni lettore scoprirà che il desiderio di libertà, se autentico, ci porta ad affrontare l'ignoto senza paura, a vincere gli ostacoli e a raggiungere la nostra meta. Si può arrivare ovunque, sembra dirci Ted Simon, a patto però che si trovi il coraggio di mettersi sempre in discussione, anche a settant'anni. Perché per sognare l'impossibile, non si è mai troppo vecchi. Buon viaggio.
Sognando Jupiter. Il giro del mondo in motocicletta trent'anni dopo
Ted Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2011
pagine: 382
Dopo aver raccontato nel suo primo libro "I viaggi di Jupiter" - riconosciuto unanimemente come la bibbia di ogni motociclista - il suo straordinario giro del mondo compiuto nel 1973, Ted Simon nel 2001, all'età di sessantanove anni, ha ripercorso, questa volta in sella a una motocicletta BMW R80 GS, lo stesso itinerario, attraversando quarantotto paesi e sopravvivendo miracolosamente a due gravissimi incidenti. In due anni e mezzo ha rivisitato gli stessi luoghi, riscoperto la bellezza spirituale di viaggiare in solitaria, riabbracciato i vecchi amici e finalmente incontrato l'amore della sua vita: "Sognando Jupiter" è un diario di viaggio che si legge come un romanzo d'avventura, ricco di azione e rischio, in cui ogni lettore scoprirà che il desiderio di libertà, se autentico, ci porta ad affrontare l'ignoto senza paura, a vincere gli ostacoli e a raggiungere la nostra meta. Si può arrivare ovunque, sembra dirci Ted Simon, a patto però che si trovi il coraggio di mettersi sempre in discussione, anche a settant'anni. Perché per sognare l'impossibile, non si è mai troppo vecchi. Buon viaggio.