Libri di Simona Cerri
Milano in musica
Simona Cerri, Marco Gaido
Libro
editore: Lo Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 128
Milano è il cuore del boom economico che trasforma l'Italia nel dopoguerra, la sede del programma televisivo più popolare della storia del paese, "Lascia o raddoppia", la patria dell'impero televisivo privato creato da Silvio Berlusconi. La "Milano da bere" dei gaudenti anni '80 e la "Tangentopoli" travolta dall'operazione "Mani pulite" degli anni '90. La capitale economica d'Italia, il regno della mondanità effervescente, della moda, del design, dello shopping e della cultura, la "Milano by night" dell'"happy hour", delle discoteche, dello "Zelig", del "Piccolo Teatro" e della "Scala". Milano è il dialetto meneghino, il "Barbapedanna" e tutti i personaggi della vecchia vita popolare milanese.
Labirinto lavoro... Il lavoro dopo la Legge Biagi
Simona Cerri
Libro
editore: Lo Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 272
In questo testo, le principali novità introdotte dalla riforma sono inquadrate sinteticamente in una prospettiva più ampia, che riprende gli elementi fondativi del paradigma taylorista-fordista e ripercorre brevemente i cambiamenti scientifici, sociali, economici e culturali, che hanno contribuito a determinare il passaggio da una società del lavoro a una società dei lavori, improntata al cosiddetto paradigma post-fordista. Il libro rappresenta, dunque, una guida utile per tutti coloro che si sentono disorientati di fronte alla struttura labirintica dell'attuale mercato del lavoro, nel quale la temporaneità delle prestazioni diviene elemento strutturale e caratterizzante.
Laura Pausini... l'artista e la donna
Simona Cerri
Libro
editore: Lo Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il suo duetto con Ray Charles, "Surrender to love", è stato scelto come singolo promozionale mondiale dell'album "Genius & Friends" (2005). Il suo album "Resta in ascolto" (2004) ha conquistato quattro dischi di platino in Italia ed è stato al vertice delle classifiche di vendita in tutto il mondo. Laura Pausini si conferma una delle poche artiste italiane di portata internazionale: dal suo esordio sanremese del 1993 con il brano "La solitudine", la cantante di Solarolo (Ravenna) ha saputo conquistare il mercato discografico italiano ed estero, con particolare riferimento ai paesi del circuito latino, dove è considerata una vera e propria star.
Vasco Rossi. Il mito al contrario
Simona Cerri
Libro
editore: Lo Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 128
Vasco Rossi ha ricevuto una laurea honoris causa in Scienza della comunicazione dalla Libera università di lingue e comunicazione (LULM) di Milano. Rossi che è diplomato in ragioneria, aveva presto lasciato gli studi alla facoltà di pedagogia di Bologna per dedicarsi completamente alla carriera musicale, è stato accolto al suo arrivo allo LULM da più di un migliaio di fan, stipati in ogni angolo dell'ateneo milanese. "Una laurea per me? Non me lo aspettavo - ha detto Vasco -. E invece eccola qua. Ho telefonato subito a mia madre e le ho detto: all'alba dei 53 anni tuo figlio ti ha portato a casa quella benedetta laurea che tanto desideravi. Meglio tardi che mai".