Libri di Silvio Giobbio
Black Bad and Beautiful. Dizionario dei film blaxploitation anni '70
Daniele Magni, Silvio Giobbio
Libro: Libro in brossura
editore: Bloodbuster
anno edizione: 2022
pagine: 376
All'inizio degli anni '70, nell'America che vede l'ascesa del movimento Black Phanter per i diritti dei neri, un piccolo film indipendente e militante dal provocatorio titolo Sweet Sweetback's Baadasssss Song, realizzato da un regista di colore per un'audience di colore, ottiene un grande successo al botteghino, indicando all'industria cinematografica mainstream una nuova fetta di pubblico, fino a quel momento non considerata, da cui trarre profitto: gli afroamericani. Gli studios hollywoodiani replicano infatti a stretto giro con Shaft il detective, realizzato da un regista di colore per un'audience di colore meno battagliera, alla ricerca di divertimento. Da questi prototipi nasce la "Blaxploitation", un fenomeno che si snoda lungo tutto il decennio e nel quale si fa rientrare, per convenzione, tutta quella pletora di film oscillanti tra l'opera più o meno autoriale con tendenze rivoluzionarie, di produzione genuinamente black, e le realizzazioni di puro intrattenimento ad opera delle major alla ricerca di facili profitti e di un pubblico misto.
Jack, the sick fish and other fantasies stories
Michele Sommaruga
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Età di lettura: da 7 anni.
Il cane mangia topi
Michele Sommaruga
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Età di lettura: da 7 anni.
Matalo! Dizionario dei film western italiani
Silvio Giobbio, Marco Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Bloodbuster
anno edizione: 2018
pagine: 384
C'era un volta il cinema western. Grandi praterie, eroi senza macchia, indiani cattivi, fanciulle da salvare, buoni sentimenti. Poi arrivò Sergio Leone. Almeria e Cinecittà, pistoleri sporchi e barbuti, simpatici messicani unti e bisunti, cinismo e violenza. Da "per un pugno di dollari" in poi il cinema del selvaggio ovest si è completamente modificato, grazie (o per colpa) di quei lungometraggi "made in Italy", sporchi, cattivi e senza speranza, ma anche ironici, parodistici, pieni di antieroi dai nomi biblici, da Trinità a Spirito Santo, che si sono succeduti sugli schermi di tutto il mondo per più di un decennio. Qualche centinaio, per l'esattezza. E sono tutti qui. In questo dizionario. Lo spaghetti western è morto. Lunga vita allo spaghetti western.