Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Mariana De Marco

La mente adottiva. Il fenomeno multidimensionale dell’adozione: nuove prospettive nell’ottica della mentalizzazione

La mente adottiva. Il fenomeno multidimensionale dell’adozione: nuove prospettive nell’ottica della mentalizzazione

Silvia Mariana De Marco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

L’opera presenta un’indagine approfondita sul fenomeno dell’adozione e sugli studi più recenti nel campo della Teoria della Mente, esplorando la loro possibilità di applicazione nell’esperienza adottiva e aprendo nuove prospettive di analisi e di pratica terapeutica. Si rivolge al mondo accademico, agli studenti universitari, agli Enti e alle Associazioni operative nel campo dell’adozione, ma anche alle famiglie adottive e a tutte quelle persone che coltivano un particolare interesse verso la tematica. La lettura consente di ottenere informazioni specifiche sulle nuove prospettive di studio, per acquisire un quadro più ampio di comprensione del fenomeno dell’adozione e dei processi di mentalizzazione. Rappresenta pertanto una novità assoluta per l’originalità che esprime attraverso la raccolta minuziosa di vari studi nel campo indagato e sulla loro specifica applicazione all’esperienza adottiva.
12,00

Psicologia e architettura. Studio multidisciplinare dell'ambiente

Psicologia e architettura. Studio multidisciplinare dell'ambiente

Silvia Mariana De Marco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 116

"Noi diamo forma ai nostri edifici, che a loro volta ci formano." In queste parole espresse da Winston Churchill, all'alba del processo di ricostruzione dopo la distruzione dei bombardamenti nazisti, si concentrano il significato ed il valore che assumono le emozioni per la funzione antropica, nel suo processo di modulazione dell'ambiente naturale. La psicologia architettonica si colloca proprio come un nuovo settore di studio in questo campo. Partendo dalle caratteristiche della disciplina, attraverso l'analisi delle principali tipologie ambientali e con un particolare spunto di riflessione estrapolato da alcune espressioni culturali, questo saggio vuole mettere in evidenza il significato e l'importanza del ruolo di questo ambito scientifico nella progettazione architettonica e nella comprensione dell'influenza che determina sugli stati emotivi l'ambiente costruito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.