Libri di Silvia Grimaldi
5 storie
Aldo Cehic
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 106
Le cinque storie, raccontate da Aldo Cehic e accompagnate da illustrazioni che le rendono ancora più vive e dense di significati, sono favole improntate a un sano amore per la vita in tutte le sue manifestazioni, che insegnano il valore dell’amicizia, della solidarietà, dell’intraprendenza: favole per i più piccoli, ma immaginiamo che affascineranno anche i più grandi. Età di lettura: da 5 anni.
Quegli sfigati della quarta G
Silvia Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 388
La narrazione, condotta a due voci e su diversi livelli temporali, ripercorre i ricordi di cinquant'anni di vita scolastica, come allieva di scuole di ordini progressivi e come insegnante dalla carriera formativa e per certi aspetti insolita. Una ragazzina inibita e timida, educata all'antica, diviene un'insegnante combattiva, in difesa della cultura e dei suoi amati studenti e conosce vittorie e sconfitte. L'appendice riporta testi e lezioni, opportunamente approfonditi e attualizzati, che le sono stati particolarmente cari. GraziaSanta D. è una persona, di origini centro-meridionali, che non è facile incontrare perché appartiene al passato e al futuro; raramente è frequentabile nell'attimo presente.
Mary e la Creatura
Silvia Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 136
Lavoro teatrale da leggere o rappresentare con musiche e canzoni, gia nel progetto ma non ancora realizzate, su Frankenstein di Mary Shelley, ma ancor piu basato sulle complesse e problematiche storie personali di poeti inglesi come G. G. Byron e P. B. Shelley. Le azioni del gruppo dei Creatori sono origine ovviamente delle vicende delle creature del romanzo. Il dottor Frankenstein ha inconsciamente un suo alter ego e doppio nella sua abnorme Creatura, frutto di non riconosciute pulsioni aggressive e di pretesa scienza falsa e dannosa. Lo spirito di paura e orrore verso le future invenzioni e connesse speculazioni politiche ed economiche, e presente e profetico in questi giovani scrittori; impressionante la poesia Darkness di G.G. Byron che e inserita in fondo al volume.
Tarquinia. Post, ricerche e studi, epica, ricordi, teatro
Silvia Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un viaggio attraverso post, immagini, ricordi di studi e personali o romanzati, collegamenti con la civiltà romana e traduzioni; epica e mitologia, testi teatrali prodotti negli anni su questi argomenti; un itinerario sintetico ma, a volte, anche approfondito sulla città di Tarquinia che ebbe grande parte nello sviluppo di Roma dalle origini.
Alle origini della figura eroica. Scritti e teatro dal mito di Prometeo
Silvia Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 304
In questo primo volume sono contenute varie opere come il testo greco del Prometeo di Eschilo, la traduzione in versi dell'autrice, il dramma Ithax il Preveggente e l'opera teatrale Mary e la Creatura. Queste opere sono alternate a scritti su argomenti attinenti alle figure prometeiche come il mito di Prometeo, la Preveggenza, la conoscenza dell'Oltretomba, Mary Shelley e il prometeismo e brevi annotazioni su argomenti come la ricerca di Dio, Angeli... Demoni..., il Creatore e altri.
La città nel deserto. Racconti della dodicesima notte
Silvia Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 84
Da immagini, nostalgie, momenti di ritiro interiore, fantasie, nascono questi brevi racconti, nei quali alcuni motivi si ripetono. Il mondo familiare delle feste di fine anno ne "In quanti modi si può usare un presepe?", "Scherzi da zii", il rivivere vacanze dagli aspetti stravaganti, una scherzosa "Breve storia della carta igienica". La spettralità diffusa de "La sera prima dell'Epifania". Lo strano incontrarsi di tre ragazzi da luoghi diversi, la notte di Capodanno del 2014, nel racconto "La citta nel deserto".
Le vicende di uno spettacolo natalizio
Silvia Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il nucleo originale del libro è costituito dall'opera teatrale "Natali e altri eventi", (A 50 l'Ariete è verde e... fritto!) che racconta la vita di una donna attraverso gli eventi dall'infanzia ai 50 anni. La commedia "Le vicende di uno spettacolo natalizio", narra la ricerca del manoscritto della precedente opera che non si trovava lì dove era stato depositato. Uno scritto sui caratteri delle feste natalizie e una sezione con ricette casalinghe ed evocative di vari eventi, completano il lavoro.