Libri di Silvia Denti
Sussurri dall'ombra (Le porte del passato non sono mai chiuse per sempre)
Matteo Chiodo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2025
pagine: 628
Nel 1934, sulla piccola isola di Anglesey, posta di fronte alle coste del Galles, un pastore trova una moneta. Non avendo conoscenze a riguardo, decide di portarla ad un anziano professore in pensione che abita nel villaggio di Llangoed, ubicato sull’isola stessa. Il professore McArthur, esperto medievista, comprende che la moneta è di epoca romana e decide di scavare, facendosi aiutare da un giovane collega italiano, Giulio Ridani, professore di archeologia classica dell’Università di Pisa. Invia una richiesta al professore per chiedergli di iniziare una ricerca archeologica e Giulio, che si trova a Luni (in provincia di La Spezia), viene informato dalle autorità del governo italiano, che gli permettono di partire. Giunto a Llangoed dopo un viaggio burrascoso, viene a sapere della storia dei Colarage, nobili duchi decaduti tragicamente nel 1875, il cui cottage svetta sulle colline della brughiera. Inizialmente, Giulio viene mal visto dalla piccola comunità, per il fatto di essere italiano, ma vi sono anche alcuni abitanti che invece si relazionano con Giulio. Fra questi, vi sono il prete del villaggio, Padre Robert Stonecroft, la figlia Jane Stonecroft, il giovanissimo Thomas Morgan e la famiglia ebrea del dottor Isaac Crastin, fuggita dalla Germania pochi anni prima. Giulio, McArthur e l’assistente di quest’ultimo, Richard Arrow, effettuano delle ricognizioni nel luogo del ritrovamento della moneta e trovano dei resti murari. Mentre tornano a Llangoed, passando sotto la collina del cottage, Giulio crede di aver visto qualcuno a una delle finestre, ma dopo aver controllato, lui e Richard non trovano segni di intrusione. Nel mentre, gli scavi di Luni vengono seguiti dalla figlia di un ex collega di Giulio, Michela Perini, che fa la conoscenza del Segretario Poranni, inizialmente amichevole con la donna, ma che col tempo diverrà molto pericoloso. Egli obbliga la donna a informarlo di ciò che accade a Llangoed, in quanto lo Stato italiano non si fida di Giulio, che potrebbe essere una spia che collabora con lo Stato inglese, in un periodo storico in cui i rapporti fra l’Italia fascista e l’Inghilterra iniziano a incrinarsi. A Llangoed, Giulio e McArthur iniziano a scavare, ma non senza difficoltà. Non trovano persone del villaggio disposte a scavare dietro compenso, il tempo inglese ostacola lo scavo con le frequenti piogge e un uomo misterioso prova a spaventare Giulio in più occasioni, in una delle quali Giulio, Richard e il capo degli operai provenienti da fuori, inseguono lo sconosciuto fra i resti preistorici dell’isola. Il capo degli operai, Will Graver, viene ferito da una pistola a silenziatore che per poco non colpisce anche Giulio e nel villaggio si sparge la voce di un ergastolano che si muove nell’isola. Nel frattempo, Giulio e Jane stringono una forte amicizia, che di lì a poco sfocia in un sentimento d’amore. McArthur e Giulio vengono informati in segreto dal dottor Crastin che la pallottola che ha ferito Will appartiene a una Beretta e Giulio si spaventa. Anche lui ha una Beretta, ma il dottore, essendo austriaco, ha combattuto durante la Grande Guerra sulle Alpi prima di trasferirsi in Germania e rassicura Giulio, dicendogli che si tratta di un’ogiva diversa da quelle dei proiettili della sua pistola, Quindi qualcuno a Llangoed ha una Beretta moderna, con la quale uccide anche uno dei poliziotti mandati a cercare l’ergastolano. McArthur trova un diario in casa sua, appartenente al precedente proprietario della casa, un artista che aveva realizzato un particolare dipinto di Mitra raffigurato nel bosco, invece che nella grotta, nel soffitto della camera da letto di Giulio. Wignar minaccia di rimandare Crastin in Germania, se non lo aiuterà a incastrare Giulio, che ritiene sia il colpevole essendo l’unico ad avere una Beretta...
Viaggiamo tutti sotto falso nome. Storie di quotidiana alienazione
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 200
«...Marco Felici ci accompagna nell'attualità del suo pensiero e su svariati argomenti pone l'accento senza troppi formalismi, in un clima di schiettezza e ottima analisi generale. La storia si snoda tra i pensieri apparentemente sconclusionati di un uomo sposato felicemente, nell'età di mezzo, con tutto il vissuto sulle spalle di un boomer sano, lucido, che apprezza il passato sociale attraversato e, con una buona dose di cultura generale, esprime quanto gli accade intorno. Un'idea narrativa particolarissima, trainata da un protagonista che non lascia intendere se tutto sia autobiografico (ma si sa, quando ci si abbandona alla scrittura qualcosa di noi fuoriesce sempre) o campato in aria. Sta di fatto che quanto emerge da Felici è la farina di un sacco parecchio interessante, molto capiente e capace di coinvolgere, di stupire, di intrigare...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Golden Island. Una storia
Fabricio Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 150
«Scopriremo leggendo il significato del titolo, ma l'attenzione va incentrata sui protagonisti, una donna e due uomini, che saranno in grado di stupirci per la mole di valori che trascinano con loro, tutti crismi apparentemente superati in questo mondo ormai dedito solo alla superficie e ai rapporti virtuali, fittizi, consumati semplicemente per le pulsioni sessuali ed effimere. Guerrini ripropone i principi fondamentali della famiglia, quella vera, costruita su solide basi, tenuta insieme col cemento del bene reale; la famiglia come fondamento istituzionale, che nei romanzi moderni ormai non viene nemmeno più contemplata. Esistono le relazioni, i tradimenti di coppia, gli intrighi dei viziosi che organizzano fughe dalla routine quotidiana per mero divertimento.» (dalla prefazione di Silvia Denti)
Per aspera ad astra
Milo Ulissi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 100
«L'Autore ama spiccare voli in rima, non in maniera maniacale, certo, però la predilige, cerca di mantenerla e ci riesce bene. Non è facile combaciare in rima, ce lo hanno insegnato i grandi poeti del passato, i classici, ma Ulissi non si scoraggia, s'impegna e senza eccessivi schematismi strutturali, ottiene dei buoni risultati, non solo nella semantica, ma anche nell'estetica. Così si snoda il ritmo quieto, che ci sa catturare, coinvolge, seduce..» (dalla prefazione di Silvia Denti)
Piero Ferri, l'uomo e l'economista (Partecipazione e interventi della giornata dedicata alla intitolazione dell'Auditorium del centro civico di San Bernardino in Caravaggio a «Piero Ferri, Economista»)
Piero Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 100
«Nell'Università, nell'attività di docenza e di ricerca, ha mostrato il suo straordinario bagaglio intellettuale, di cui abbiamo goduto e che oggi costituisce una preziosa eredità su cui si sta ancora lavorando... poi PIERO, che ci ha lasciati; e la sofferenza per la sua "assenza"; e i ricordi di un'amicizia che ci parla ancora di Lui, della sua sensibilità, della sua disponibilità e dei suoi valori che ci hanno legati e continuano a legarci. » (Dalla prefazione di Don Franco Predomini) * «Ricordo la gentilezza e la sensibilità con cui mi ha incoraggiato qualche anno fa a vincere le comprensibili remore nell'accettare la candidatura a sindaco che gli avevo confidato: mi aveva invitato a non temere di intraprendere un cammino impegnativo e, sì, ricco di responsabilità, ma certamente anche di soddisfazioni perché al servizio della comunità alla quale entrambi sentivamo di appartenere e di dover dare il meglio di noi...» (Dall'intervento del sindaco Claudio Bolandrini) * «...Non mi sembra vero di accoglierlo in un libro pubblicato con la mia piccola casa editrice e spesso mi sorprendo a pensare a cosa direbbe lui stesso. Probabilmente sarebbe felice di farmi contenta. Con quell'indimenticabile sorriso sulle labbra.». (Dalla nota di Silvia Denti)
Il problema dei tre corpi
Marco Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 120
Capponi è uno che sa coinvolgere, trascina con una verve difficile da trovare e tutta sua, riconoscibilissima perché unica. Ho amato il sociologo scontroso che viveva nella casa sul mare, coi suoi misteri, con i dettagli certosini che l'Autore ha saputo creare. Ho letto d'un fiato le avventure dell'investigatore cieco, quegli incontri sensoriali che mi ha trasmesso e so che un folto pubblico di lettori ha saputo comprendere l'impronta innovativa che lo stesso ha inciso tra le righe dei suoi romanzi. Questo professore ora in pensione, ma mai pago di sapere, scoprire, inventare, mette tanto di sé in tutte le sceneggiature che impasta e forgia come abile lavoratore della creta che gli vive duttile tra le dita. "Il problema dei tre corpi" si rifà a una branca della meccanica classica che studia il moto di tre corpi soggetti alla reciproca attrazione gravitazionale. Si tratta di un problema molto complesso, che non ha una soluzione generale in forma chiusa, ma solo per alcuni casi particolari o approssimati. La teoria dei tre corpi ha applicazioni in vari campi della fisica e dell'astronomia, come la dinamica dei sistemi planetari, le orbite dei satelliti artificiali, la stabilità delle stelle binarie e la formazione delle galassie. Possiamo citare alcuni esempi della tematica, come quello inerente ai tre corpi circolari, in cui i tre corpi hanno masse uguali e si muovono su orbite circolari concentriche. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui i tre corpi sono sempre ai vertici di un triangolo equilatero che ruota attorno al centro comune. Oppure: il problema dei tre corpi collineari, in cui i tre corpi sono sempre allineati e il rapporto delle loro distanze rimane costante. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui il corpo centrale oscilla tra gli altri due, che descrivono coniche attorno al primo...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Racconti in clessidra
Dino De Lucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 220
« Dino De Lucchi sa catturare i momenti, non è una dote frequente, sapete, lui, in questo libro, ha fermato gli attimi, ha assorbito tantissimo da un passato non suo ma di chi, quando è stato giovane, gli era accanto anziano; egli ha saputo ascoltare, aprire il cuore, curiosare, capire. Così, con la fortuna d'avere una buona memoria e una bella testa, è riuscito a crearsi un archivio personale di aneddoti, storie, storielle, eventi e accadimenti che ha custodito gelosamente fino a quando, con la saggezza, ha riordinato il tutto e lo ha messo su carta. Inoltre, essendo un convinto lettore, ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio di conoscenza, si è messo alla prova, si è confrontato con sé stesso e con i suoi primi lettori, i quali hanno confermato che la sua penna è originalissima, un contenitore di fatti che hanno preso parte alla vita di chi è passato sulla strada di Dino, e lui ne ha raccolto le narrazioni. Ma non solo: ci ha messo dentro anche quanto succedeva a lui direttamente, condendo il tutto con grande emozione, capacità e sensibilità.» Dalla prefazione di Silvia Denti
Probabilizzami
Barbarella Pulvirenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 125
«L'espressione della voce interiore è un'esplosione di evocazioni, limpide metafore e anche qualche significante complesso, ma attivatore di interpretazioni svariate. Ben venga questa lettura, dunque, tutta da rivisitare e rileggere, come si conviene nel rispetto della poesia vera, quella che ha in sé sfumature e zigrinature che non si stancano mai di regalarci illuminazioni nuove. «Non capirai mai/se son riflesso, onda o meraviglia, /Paradiso, limbo o porta di fuoco/sotto lenzuola d'acqua.». Quanta passione in questi versi! L'intreccio delle parole riflesso, onda, acqua esalta la forte fermentazione dell'espressività che avvolge la vera poesia, così come la ripresa dei vocaboli paradiso e limbo, che si ricongiungono poi con il senso liquido dell'acqua. Una frase breve, ma dall'effetto strabiliante, rabbrividente, velato da una cortina magica che disvela una grande capacità ispirativa, poiché chi vive dentro alla poesia possiede un canto speciale intimo che altri non conoscono. La bellezza di Barbarella è che riesce ad attraversare sé stessa per arrivare a noi che la leggiamo.» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Supereroi
Roberto Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 200
« ...Nel profondo respiro di Roberto Costa, in quelle anse, in quei motivi emblematici che egli attribuisce ai suoi scritti, ci si perde volentieri. Il cammino che perseguita ogni essere umano è un compito, una missione, e tale dettaglio si avverte come non mai nel nuovissimo volume che il Nostro oggi ci presenta: "Supereroi". Credo che questo suo terzo lavoro con Divinafollia Edizioni sia il tempo dell'esserci, quella realtà nel sogno di cui si ha sempre più necessità. Ma è una realtà rapsodica, una sorta di appagamento e insieme rinnovamento dell'animo, teso a parametri più alti, quasi eterei, irraggiungibili. Tutto ciò nasce dalle infinite sfaccettature che questa penna ha saputo esprimere, maturando, prendendo un respiro più lungo, forse purgatoriale, fino all'armonizzazione, un arrivo fulgido, che riluce, freme e fa fremere, tramato da sfumature davvero nuove...imperdibili!» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Il conclave laico. Ti dirò cos'è la bellezza
Fabricio Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 90
"«... Ci intriga Guerrini con questo nuovo libro di narrativa con due storie affascinanti. Nel primo racconto si rasenta l'impossibile, quasi come in un film surreale. Che direste voi se un giorno qualcuno della Curia si presentasse a casa vostra e vi dicesse: tu diverrai papa, sei stato scelto per essere eletto capo della Chiesa? C'è da impazzire al solo pensiero, non è vero? Ecco, questo è il primo brivido della narrazione. Ovviamente non proseguo per non svelare troppo. Ma anche "Ti dirò cos'è la bellezza" non è da meno in quanto a sorprese. La storia può sembrare pacata, fissata nell'incontro di due destini, però c'è sempre quel quid che l'Autore sa introdurre, come il sale sulle pietanze e i dettagli curati, delicati, precisi, rendono lo scenario come un dipinto splendido sulla tela. Sara e Francesco vi stupiranno..." (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Apocalisse frammentaria in 7/8
Graziano Capone
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2023
pagine: 100
Di sole il cielo
Carla Zancanaro
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2023
pagine: 100
«Ogni pubblicazione di questa Autrice apre universi inimmaginabili, checché ne dica lei. Conoscendola e seguendo le sue ondeggianti malinconie, i sorrisi comunque sempre pronti a sbarcarle dalle labbra, la studio, la comprendo sempre di più. È come quando ci si prepara per un esame d'Università: dell'Autore ogni sfumatura va conosciuta, e allora lo si ripete, lo si rilegge, lo si rianima fino allo sfinimento per non perdere nulla. Mi piace analizzare e sezionare i suoi scritti, rendendoli coriandoli per poi rimetterli insieme, anche mischiati hanno un senso, e più li mescolo più ne vedo la grandezza. "Di sole il cielo" è un capolavoro d'armonie ed equilibri di luce, indipendentemente da ogni considerazione di portata ideologica, morale, politica o sociale. Qui si scrive d'anima e l'anima è proprio la sua, di Carla. Non ha voluto immagini né clamori, non è passata attraverso la cruna delle spiegazioni, delle tendenze, delle solite stereotipate convenzioni. No! Non c'è manovra viziosa, c'è tutto il mondo di una donna che ha trascorso la sua esistenza a limare, togliere, aggiungere, ricercare, conoscere, inventare, originalizzare (passatemi il termine non propriamente collocato nel dizionario Treccani), personalizzando e unicizzando ancora di più sé stessa...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)

