Libri di Silvia Costa
Lettura e scrittura per alunni con DSA. Il metodo Panlexia
Silvia Costa, Chiara Pandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
Il metodo Panlexia è un programma completo per la rieducazione dei dislessici, ideato dalla pedagogista americana Pamela Kvilekval nel 1998. Partendo da una sua descrizione analitica, le autrici ne propongono le possibili applicazioni in classe, dalla scuola dell'infanzia fino ai primi anni di quella primaria. Il volume è frutto dell'esperienza pluriennale maturata dalle autrici nell'attuazione di progetti scolastici dedicati ad alunni con difficoltà di apprendimento, per i quali si sono avvalse della fattiva collaborazione dei docenti realizzando una reale integrazione fra professionalità diverse.
Avrai, non avrai. La storia di Pushpavadhani Manickam
Silvia Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Pigreco Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 268
«La chiave della conoscenza è nella vita precedente». In un antico monastero indiano è custodito un mistero millenario, i Nadi Shastra, i libri della vita. Le pagine sono delle foglie di palma essiccate, "le foglie del destino", sulle quali è incisa la storia dell'umanità. Dall'impronta del pollice il bramino risale al Libro della Vita, lì legge il dipanarsi del karma di un essere umano. Pushpavadhani, in un frangente nel quale la sua vita incrocia la guerra e il destino di interi popoli, si reca al monastero per conoscere la chiave della propria esistenza. «Avrai e non avrai, così mi disse il bramino. Ma cosa significa avere? Cose materiali? Le ho avute e non le ho più, questo è vero. Che cosa ho avuto allora, Amore, aiuto, giustizia? Sì, ma come le dà la vita: a tratti e talvolta intensamente. Ci affanniamo affinché tutto vada bene, ma non si può totalmente controllare e indirizzare la nostra vita, o quella degli altri. Dobbiamo metterci in cammino, lasciare andare ciò che non ci appartiene più e vivere ogni momento, per sentire il bene in ogni gesto e pensiero, dentro di noi. Questo è avere: un avere stabile, che non dipende dagli eventi o dagli altri, solo da noi».