Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Carducci

Le magiche piume

Le magiche piume

Nella Vulcano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

pagine: 63

L'amicizia, la lealtà e il coraggio. Queste sono le doti che contraddistinguono Schwarzle, la più piccola di una famiglia di migranti. Schwarzle è diversa dagli altri bambini dei Paesi in cui si trova a viaggiare, per il colore della sua pelle e dei suoi capelli: questo però non le impedisce di aiutare con tutta sé stessa un gruppo di bambini così lontani da lei nell'aspetto e nelle origini, rinchiusi all'interno di una terribile prigione. Con l'aiuto di una piuma "speciale" e di altri ragazzini coraggiosi, Schwarzle raggiungerà questa prigione e metterà in pericolo la propria vita pur di cambiare la triste sorte dei suoi prigionieri.
15,00

Dislessia, disgrafia, discalculia azione. Azioni 9 e 12. Comprensione del testo-La narrazione

Dislessia, disgrafia, discalculia azione. Azioni 9 e 12. Comprensione del testo-La narrazione

Piero Crispiani, Silvia Carducci, Lia D. Sasanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabus Center

anno edizione: 2021

Azione 9 la comprensione del testo. Azione 12 la narrazione
12,00

Dislessia, disgrafia, discalculia azione. Azioni 9 e 12. Comprensione del testo-La narrazione

Dislessia, disgrafia, discalculia azione. Azioni 9 e 12. Comprensione del testo-La narrazione

Piero Crispiani, Silvia Carducci, Lia D. Sasanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2012

pagine: 88

La sindrome dislessica costituisce un disturbo qualitativo integrato (dislessia, disgrafia, discalculia) ed è parzialmente pervasivo, esibendo disordini a carico di motricità, lateralità, organizzazione spazio-temporale, percezione, memoria, pensiero, comunicazione-linguaggio, nonché delle complessive funzioni esecutive. Il presente materiale abilitativo (Azioni 9 e 12) correda e completa l'intero Kit abilitativo (le 12 Azioni, le Pratiche Ecologico-Dinamiche, le avvertenze scolastiche, la prevenzione, ecc.) e lavora sulle funzioni esecutive della comprensione del testo e della narrazione, entrambe radicalmente ancorate al processo fondamentale della successione/sequenza. Le Azioni 9 e 12 corrispondono alla difficoltà, molto frequente nella persona con sindrome dislessica, di comprendere e di produrre messaggi comunicativi prolungati a causa del disordine sequenziale che rende discontinuo l'inseguimento, il riordino sequenziale, la memoria d'ordine, ecc. Lo scopo è quello generale di potenziare i processi sequenziali e spazio-temporali e quello più mirato di migliorare la tenuta attentiva e la comprensione di comunicazioni verbali (spiegazioni, narrazioni, descrizioni, consegne verbali plurime, formule).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.