Libri di Silvia Bini
...Quelli del Samarkanda. Ricordi di un’avventura
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 238
“…quelli del Samarkanda” è un racconto collettivo di un’esperienza vissuta da una comunità eterogenea di persone negli anni ’80 e ’90. Un gruppo di donne e uomini, prevalentemente giovani, di orientamento progressista e di sinistra, che volevano alimentare lo spirito associativo e aggregativo in modo innovativo, rispetto alle tradizionali “Case del Popolo”. Il “cuore” del libro è rappresentato dalla parte centrale contenente aneddoti divertenti e simpatici; la parte iniziale è dedicata invece alla genesi del Circolo e quella conclusiva a un rendiconto delle attività svolte e dei gruppi dirigenti che si sono succeduti. Inoltre, troverete uno spaccato di testimonianze e uno spazio dedicato al ricordo di due volontari speciali: Pierluigi e Carlino. “Il Samarkanda” è stato un’esperienza coinvolgente e complessa, fatta d’impegno e lavoro ma sempre condita da tanta ironia e leggerezza. E da un sacco di risate! Prefazione di Silvia Bini.
La maturità rende giovani
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2021
pagine: 128
"La maturità rende giovani" è una raccolta di poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno, appunto, dalla maturità fino agli ultimi giorni di Hermann Hesse. Il grande romanziere e poeta tedesco è qui un uomo sereno e rappacificato che, con un sorriso ironico e nostalgico, coltiva con stupefatta meraviglia il giardino della propria vecchiaia in cui ogni giorno germogliano, come «fiori di cui un tempo non avremmo pensato di prenderci cura», le virtù preziose della pazienza, della disponibilità e dell'indulgenza. E così facendo l'autore, da quel «vagabondo dell'anima», da quell'essere costantemente in transito che è, intravede nella vecchiaia l'ennesima irrinunciabile occasione di formazione: perché la crescita non finisce mai e la ricerca di sé è un processo che si apre sull'infinito.
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2012
pagine: 256
Abbandonato a tre anni, sulla strada, dalla madre; inchiodato per due anni a un letto di ospedale, a causa delle botte ricevute dal padre: l'infanzia di Tim è un inferno di rabbia e di odio, in un alternarsi di riformatori, famiglie affidatarie e istituti. A 12 anni comincia a vivere sulla strada, e lì è una lotta quotidiana contro la fame, il freddo, i cattivi incontri. Poi il pugilato, grazie al quale riesce a emergere e ad acquistare un po' di rispettabilità. Ma dentro di lui brucia l'odio e cresce il desiderio di vendetta contro il padre. Saranno l'incontro con un sacerdote e l'amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita. Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell'amore e del perdono.
Se sei sincero vai in paradiso se menti vai dappertutto
Ute Ehrhardt, Wilhelm Johnen
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2014
pagine: 180
Chi afferma: "lo non mento mai!" lo ha appena fatto. Le bugie sono umane, seducenti, utili. E per questo le usiamo. Tentare di non raccontare mai una cosa falsa significa complicare e rendere infelice la propria vita e quella degli altri. Il risultato? Niente amici e parecchi problemi in famiglia e sul lavoro. Mentire è nella nostra natura. Mentiamo agli altri e a noi stessi. Ma facciamo fatica ad ammetterlo, perché, sbagliando, riteniamo il mentire un atto fondamentalmente immorale. Invece non lo è, a patto di saper mentire nel modo e nelle circostanze giuste, quando cioè l'effetto che otteniamo con la nostra menzogna è positivo: serve a tranquillizzare i genitori o i figli, a ottenere un vantaggio sul lavoro, a rendere felice un amico... La verità è che non tutte le verità sono sempre da comunicare. Talvolta bisogna saper mentire. Talvolt: la cortesia richiede menzogna, l'amicizia richiede menzogna, la riservatezza richiede menzogna, il contatto sociale richiede menzogna, i rapporti rispettosi richiedono menzogna, l'amore richiede menzogna. Ma mentire è anche un'arte assai sofisticata: richiede sensibilità, lucidità, controllo, memoria. Bisogna imparare a farlo bene, come insegna questo libro, e soprattutto capire quando è necessario. Mentire è un talento tutto umano: impariamo a utilizzarlo con misura e delicatezza.
La maturità rende giovani
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questa raccolta di prose e poesie scritte fra gli anni Venti e Quaranta descrive i passaggi da uno stadio all'altro dell'esistenza e le similitudini fra l'avvicendarsi delle stagioni e le età dell'uomo. Il segreto per affrontare serenamente il trascorrere del tempo consiste nel considerare la natura come fonte di energia e di benessere, per ricavarne saggezza. Giovinezza e vecchiaia non sono solo questioni di età anagrafica, ma modi di essere compresenti nell'uomo, che resta in fondo sempre se stesso, pur nei cambiamenti imposti dal tempo.
La maturità rende giovani
Hermann Hesse
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2001
pagine: 128
Questa raccolta di prose e poesie scritte fra gli anni Venti e Quaranta descrive i passaggi da uno stadio all'altro dell'esistenza e le similitudini fra l'avvicendarsi delle stagioni e le età dell'uomo. Il segreto per affrontare serenamente il trascorrere del tempo consiste nel considerare la natura come fonte di energia e di benessere, per ricavarne saggezza. Giovinezza e vecchiaia non sono solo questioni di età anagrafica, ma modi di essere compresenti nell'uomo, che resta in fondo sempre se stesso, pur nei cambiamenti imposti dal tempo.
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2001
pagine: 242
Abbandonato a tre anni, sulla strada, dalla madre, inchiodato per due anni a un letto di ospedale a causa delle botte ricevute dal padre: l'infanzia di Tim è un inferno di rabbia e di odio, in un alternarsi di riformatori, famiglie affidatarie e istituti. A 12 anni comincia a vivere sulla strada e lì è una lotta quotidiana contro la fame, il freddo, i cattivi incontri. Poi il pugilato, dove riesce a emergere e ad acquistare un po' di rispettabilità. Ma dentro di lui brucia l'odio e cresce il desiderio di vendetta contro il padre. Saranno l'incontro con un sacerdote e l'amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita. Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell'amore e del perdono.
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 256
Abbandonato a tre anni sulla strada dalla madre, inchiodato a un letto d'ospedale per due anni a causa delle botte ricevute dal padre, capobanda a dodici anni. La vita dell'autore è un inferno di rabbia e di odio tra riformatorio, carcere, prostituzione e ospedale psichiatrico, finché l'incontro con un sacerdote, fondatore di un'associazione per l'aiuto dei disabili, e di una giovane donna cambiano radicalmente la sua esitenza. Questa autobiografia ci svela l'itinerario di un bambino perduto e ritrovato.