Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Alessandrini Calisti

Le Marche con i bambini

Le Marche con i bambini

Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli, Lucia Paciaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 234

"In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio". Con questa citazione di Gianni Rodari, le autrici Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli e Lucia Paciaroni ci introducono ad oltre 200 luoghi delle Marche da poter visitare con i bambini.
12,00

Le Marche con i bambini

Le Marche con i bambini

Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli, Lucia Paciaroni

Libro: Copertina morbida

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2017

Oltre 200 esperienze da vivere nelle Marche con i bambini. Luoghi, itinerari, curiosità, eventi, cibo, shopping e tutto quello che c'è da sapere per godersi pochi istanti o lunghi periodi con suggerimenti a misura di famiglia.
10,00

#Leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica

#Leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 246

Il volume raccoglie le biografie delle donne votate nel contesto del progetto social #leviedelledonnemarchigiane promosso dall'Osservatorio di Genere e accolto dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata al fine di recuperare la memoria di donne del passato protagoniste della società marchigiana e ad oggi proposte come meritevoli di intitolazioni di vie e spazi pubblici delle città delle Marche. Insieme agli Atti del seminario "Cultura, memoria e spazi urbani" svoltosi all'Università di Macerata, il volume si inscrive nel contesto dell'azione di riequilibrio del gender gap presente nella toponomastica italiana voluta anche dall'Anci e si coordina con il lavoro dell'Associazione Toponomastica femminile.
10,00

Sani e liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (XVII-XX secolo)

Sani e liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (XVII-XX secolo)

Silvia Alessandrini Calisti

Libro

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2016

Attraverso una ricerca accurata delle fonti bibliografiche e tramite interviste dirette l'autrice ha ricostruito l'esperienza della madre in un'epoca ormai lontana dall'attuale per distanza temporale, ma che, sostanzialmente, appare ancora presente inconsciamente nella memoria collettiva. Gesti, usanze, accortezze, credenze quasi del tutto svanite riprendono vita nelle pagine del libro, risvegliando i ricordi di alcuni e suscitando lo stupore di altri. La loro riscoperta potrebbe contribuire ad una maggiore consapevolezza dell'esperienza materna, oggi allontanata in parte dal suo connubio fisiologico con la natura e rivestita di panni moderni, spesso stranianti e forieri di malessere. Lo studio intende dunque documentare sulle usanze, credenze, superstizioni relative alla gravidanza, al parto e alla cura dei bambini nella tradizione popolare delle Marche.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.