Libri di Silvano Benedetti
Guglielmo Marconi e la Marina italiana. Storia di un legame indissolubile
Silvano Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Töpffer
anno edizione: 2024
pagine: 260
La vera novità di questo saggio è fondata sugli straordinari rinvenimenti di reperti avvenuti negli ultimi anni alla Spezia, sui quali mancava ancora una pubblicazione ufficiale. Attorno a queste novità eccezionali, nel 2017 il Museo Navale della Spezia ha inaugurato una intera sala dedicata a Guglielmo Marconi, dove sono esposti questi nuovi reperti marconiani originali, i più antichi al mondo, insieme a una collezione di apparati originali utilizzati dalla Marina italiana a partire dal 1897, e una porzione dello scafo di nave Elettra, laboratorio navigante dello scienziato.Questo saggio è corredato da un ricchissimo apparato iconografico costituito da 110 fotografie in bianco e nero, inserite nel testo, e 50 fotografie a colori in un apposito inserto.
Spezia nella guerra fredda. Il titanico sforzo di difendere l'indifendibile
Stefano Danese, Silvano Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il terremoto del 1920. Visioni e memorie delle regioni devastate
Silvano Benedetti, Silvio Fioravanti
Libro: Libro in brossura
editore: Pro Loco Castelnuovo
anno edizione: 2020
Ricerca di carattere storico-documentario con un ampio apparato iconografico sul terremoto del 7 settembre 1920 che distrusse tragicamente la Garfagnana, la Lunigiana e le adiacenti aree emiliane e toscane. Questo lavoro ricostruisce i fatti attraverso un lungo lavoro di ricerca di documenti e immagini dell'epoca. Attento alla affidabilità delle fonti presenta le distruzioni del sisma e come le comunità della Garfagnana e della Lunigiana abbiano vissuto quel triste periodo, in un'Italia appena uscita a pezzi dalla prima guerra mondiale. Fatti, personaggi e racconti diretti che ci fanno rivivere un periodo difficile, sicuramente di sacrificio ma anche di speranza in un futuro migliore basato sul duro lavoro e su una vita semplice ma serena. Paese per paese, ci offre una visione precisa dei danni, delle vittime, delle tante storie che sono emerse dall'oblio attraverso i documenti ufficiali e i giornali dell'epoca, come omaggio alle centinaia di persone che persero la vita e di quanti dovettero emigrare per riappropriarsi della loro.
La sala delle polene. Museo Tecnico Navale La Spezia. Ediz. italiana e inglese
Silvano Benedetti, Susanna Poli
Libro: Copertina rigida
editore: Brain
anno edizione: 2018
La Spezia nella Grande Guerra
Stefano Danese, Silvano Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Circolo La Sprugola
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il libro, ricco di immagini inedite, riguarda il ruolo della città della Spezia nella Grande Guerra basato su uno studio approfondito degli archivi pubblici e privati che evidenzia come l’apparato industriale e militare spezzino abbia fornito un contributo determinante per le sorti del conflitto.