Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvana Michelini

L'incontro terapeutico con il paziente psicotico. Nello spazio intersoggettivo del gruppo

L'incontro terapeutico con il paziente psicotico. Nello spazio intersoggettivo del gruppo

Maurizio Gasseau, Silvana Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 256

Nei reparti del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura la dimensione terapeutica fondamentale è l'incontro con il paziente psicotico o con il paziente in crisi. Incontro che segnala il modo con cui la sua sofferenza viene vissuta dal terapeuta e che cosa essa significa per lui. Questo modo di porsi "intersoggettivo" implica l'accogliere ed ospitare l'altro, quale straniero, cercando di comprenderne le vicissitudini ed accettando il rischio di assumere le sensazioni indotte dal paziente, ma per lui impossibili da assimilare. Lo psicotico infatti non conosce il normale esperire dei propri pensieri, per cui gli oggetti perdono la loro separatezza e l'incontro con l'altro è vissuto con angoscia. L'identità del terapeuta interagisce con la perdita dell'identità del paziente entrando nell'inconscio come alleato, lasciandosi contaminare, ma mantenendo uno sguardo di insieme precluso al paziente in crisi. Il gruppo di psicoterapia vissuto ad uno "stato nascente", in quel co-nascere che può arrivare alla conoscenza, è la sfida alla creazione di uno spazio mentale in cui l'essere-con il paziente può accedere all'esperienza. Un testo di riflessione, dunque, sui nodi principali della psicoterapia di gruppo ad orientamento psicodinamico con gli psicotici, che affronta in modo profondo ed originale le tematiche relative alla costruzione del setting e del campo gruppale e quelle della conduzione.
32,00

Psicoterapia di gruppo nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Il lavoro delle parole nello spazio transizionale del gruppo

Psicoterapia di gruppo nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Il lavoro delle parole nello spazio transizionale del gruppo

Silvana Michelini, Maurizio Gasseau

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il volume raccoglie ricerche e riflessioni cliniche scaturite dalle esperienze di conduzione che gli autori hanno svolto con gruppi di pazienti acuti ricoverati in reparti psichiatrici di Diagnosi e Cura. Il testo presenta nodi e problemi del lavoro psicoterapeutico coi degenti affetti prevalentemente da reazioni psicotiche. Si pone l'obiettivo di divulgare a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, operatori dei Servizi di Salute Mentale un modello costituito dall'attivazione di un pre-gruppo, dal gruppo di psicoterapia e da un post-gruppo, con una funzione definita tra conduttore, recorder e gli altri operatori.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.