Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Severino Pagani

La stagione della semina. Come accompagnare i giovani alla fede

La stagione della semina. Come accompagnare i giovani alla fede

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 192

15,00

Il Dio che nasce. Itinerario di preghiera per il tempo di Natale

Il Dio che nasce. Itinerario di preghiera per il tempo di Natale

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 112

Un libro di meditazioni per vivere con maggior consapevolezza l'attesa e la nascita di Gesù rivolto soprattutto ai giovani ma anche a chiunque voglia prepararsi al Natale al di là dei clamori consumistici o dei facili sentimentalismi.
12,50

Vogliamo vedere Gesù. Meditazioni per giovani sul Vangelo di Giovanni

Vogliamo vedere Gesù. Meditazioni per giovani sul Vangelo di Giovanni

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 192

In queste pagine non c'è niente di nuovo, soltanto il desiderio di ritornare da Gesù: proprio a lui, alla sua persona, al suo mistero, al suo modo di parlare e di agire. Il nostro desiderio è di capire come faceva, come stava con la gente, il suo modo di amare e di morire. Ci lasciamo guidare da un testimone: quel discepolo amato che ha avuto la grazia di vedere la verità. Se questo desiderio di vedere Gesù diventerà esperienza di preghiera, scopriremo con gioia che sarà lui a rivelarsi a noi, a mostrarci il suo Volto.
14,00

Non sia turbato il vostro cuore. Fede, carità, speranza

Non sia turbato il vostro cuore. Fede, carità, speranza

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 176

Un testo di meditazione che guida giovani e adulti nella scoperta dei momenti speciali della vita, in cui acquista un'intensità particolare anche il proprio rapporto con Gesù e si punta a un salto di qualità. Un percorso che interpreta i sentimenti dell'anima e aiuta a pregare, toccando le dimensioni della fede, della carità e della speranza. Il volume offre utili meditazioni per prepararsi al meglio alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid in programma dal 16 al 21 agosto 2011: "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (Col 2, 7).
9,50

Milano nei racconti della povera gente

Milano nei racconti della povera gente

Severino Pagani

Libro: Libro rilegato

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 194

La povera gente, gli straccioni, sono coloro che hanno gli abiti a brandelli, ma lo sono di più quelli che hanno l'animo a pezzi. Agli uni e agli altri Severino Pagani ha dedicato le pagine di questo suo libro, ispirandosi a quell'umanità di derelitti nella quale, a cavallo fra Otto e Novecento, era tanto facile imbattersi andando in giro per Milano. L'autore non ha la pretesa di narrare fatti veri e controllabili nelle cronache cittadine, ma tutti i suoi racconti si avvicinano molto alla realtà del "mondo degli infelici" e, attraverso la sua esplorazione, egli ci regala anche la possibilità di riscoprire le vie e i quartieri della vecchia Milano, di una Milano ancora un po' provinciale, non ancora diventata una vera e propria metropoli, della quale coglie i due volti, quello materiale e quello morale, con particolare intensità e trasporto.
22,00

I racconti della liggera

I racconti della liggera

Severino Pagani

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2014

pagine: 192

Severino Pagani, scrittore milanese del Novecento, autore di numerose e famose opere sulla storia, le tradizioni e il dialetto meneghini, è narratore facile e piano. Di ogni problema, di ogni evento, sa ricercare l'origine e il significato per esporli nel modo più semplice al fine di attirare l'attenzione del lettore e soddisfarne la curiosità. Nel presente volume, frutto di anni di pazienti ricerche, si ritrovano le macchiette della Milano di ieri, di quella Milano "minore" ormai scomparsa, che viveva di piccoli furti, di stratagemmi, sempre attenta a non cadere sotto la mannaia della legge. Non i malviventi di oggi, ma persone, i cosiddetti liggera, appunto, che, pur vivendo ai margini della società, erano pieni di umanità e di cuore.
22,00

Non sia turbato il vostro cuore. Fede. Carità. Speranza

Non sia turbato il vostro cuore. Fede. Carità. Speranza

Severino Pagani

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2010

Passano gli anni e le stagioni culturali, cambia il volto della Chiesa e il modo della sua presenza nella storia. Anche il proprio rapporto con Gesù si trasforma. A questo punto si cerca una parola sicura e viene la voglia di raggiungere Gesù in un momento particolare della sua vita terrena. Si sente la necessità di ascoltare le sue ultime parole. "Non sia turbato il vostro cuore" è un libro che ripercorre le tre virtù teologali - fede, carità e speranza introduce ad un rapporto con Dio e con se stessi. Una lettura concreta adatta a giovani e adulti, per chiunque vuole rientrare in un cristianesimo colmo di grazia. Aiuta a ritrovare pace in se stessi: la fede. Conduce ad un rapporto affettivo con il Signore: la carità. Ridona la gioia di una relazione e a guardare il mondo con un sguardo sincero sul futuro: la speranza. Le confidenze del Signore sono state raccolte da uomini straordinari della prima generazione cristiana nelle pagine del vangelo di Giovanni.
13,00

Tra Gesù e la gente. Il prete, uomo per questo tempo

Tra Gesù e la gente. Il prete, uomo per questo tempo

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2005

pagine: 144

La vita e il ministero del prete mostrano oggi un volto nuovo: spesso il sacerdote si trova a sperimentare e a testimoniare la fede in forme di radicalità diverse da quelle del passato. Riflettendo, in prima persona, su questo vissuto del presbitero, Severino Pagani illumina il percorso di maturazione che ogni sacerdote oggi è chiamato a intraprendere nella fedeltà al suo Signore. In questa lettura affiorano motivi di consolazione e nuove domande. Tutto conduce verso un itinerario non ingenuo di semplificazione: diventare semplici è un traguardo avanzato della vita spirituale.
14,00

Il Dio che nasce

Il Dio che nasce

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 128

Un libro di meditazioni per vivere con maggior consapevolezza l'attesa e la nascita di Gesù rivolto soprattutto ai giovani ma anche a chiunque voglia prepararsi al Natale al di là dei clamori consumistici o dei facili sentimentalismi.
11,00

Farò la Pasqua da te

Farò la Pasqua da te

Severino Pagani

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 144

Si tratta di un libro di meditazioni per la Settimana santa (dalla domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione), rivolto a chiunque voglia prepararsi e vivere con intensità le "grandi giornate" al centro dell'anno liturgico, per comprendere il significato della passione, morte e resurrezione di Gesù per la propria vita. L'autore, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Milano, scrive con stile semplice ed efficace, ripercorrendo il racconto evangelico.
11,00

Nati per amare. Ad amare si impara

Nati per amare. Ad amare si impara

Franco Brovelli, Aristide Fumagalli, Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2004

pagine: 120

L'amore è tra i grandi malati del nostro tempo. Se guardiamo con onestà a noi stessi e alle nostre avventure sentimentali, quanti pasticci, quante debolezze, quanti tradimenti, quanta fragilità ...Eppure, amare deve essere ancora possibile! Amare è l'origine, il senso, la strada, il destino. Amare è ciò per cui siamo stati creati.
6,50

Cerco il tuo volto. Introduzione alla vita spirituale

Cerco il tuo volto. Introduzione alla vita spirituale

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2003

pagine: 124

Le pagine di questo libro vogliono aiutare a riprendere un cammino spirituale per una stagione più adulta della vita. L'obiettivo è quello di conoscere Gesù e di imparare a camminare di più con lui. La contemplazione della persona di Gesù attraverso la lectio divina dei vangeli aiuta a conoscerlo ed amarlo, a parlargli e a sentirlo vicino. Nella confidenza di un dialogo con lui e attraverso uno sguardo misericordioso sul mondo si impara a conoscersi più in profondità e si scopre la propria vocazione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.