Libri di Sergio Maistrello
Giornalismo e nuovi media. L'informazione al tempo del Citizen Journalism
Sergio Maistrello
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: VI-240
Come evolve il giornalismo, stretto tra la crisi epocale dell'industria tradizionale e i nuovi spazi di espressione offerti dai network digitali? Quali competenze deve avere un professionista dell'informazione per sopravvivere in un ambiente in cui non ha più il monopolio delle notizie? Quali sono le nuove grammatiche con cui è necessario prendere confidenza? Il libro parte dai fondamenti classici del giornalismo e cerca di capire se e come questi siano declinabili all'interno delle nuove dinamiche sociali promosse dalla Rete, passando attraverso un'approfondita divulgazione degli strumenti, delle pratiche e delle difficoltà emerse finora. L'idea di fondo è che il giornalismo non solo non viene rinnegato in questo passaggio storico, ma - liberato dalle rigidità commerciali ed editoriali degli ultimi decenni ha l'opportunità di vivere una nuova fase di prosperità. Per questo vanno però acquisite nuove abilità professionali e superata la visione rigida ed esclusiva della corporazione che detiene il monopolio delle notizie. Così come va ricostruito un meccanismo di valore che consenta la sostenibilità delle imprese giornalistiche.
La parte abitata della Rete
Sergio Maistrello
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2007
pagine: 173
Ai margini dei grandi agglomerati commerciali di Internet sta emergendo un sistema di relazioni e di produzione di contenuti che ha nella partecipazione spontanea degli individui il suo motore. Un numero importante di persone sta utilizzando blog, podcast, wiki e social network per esprimersi e per condividere competenze nell'interesse collettivo, dando vita a nuove forme di opinione pubblica e a sistemi innovativi di mediazione tra le visioni del mondo di ciascuno. Il libro guida il lettore in un giro turistico dentro la parte "abitata" di Internet, in un percorso che abbina analisi degli strumenti e delle opportunità a disposizione di persone e aziende a panoramiche teoriche.