Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Carrarini

Salmi e cantici d'oggi. Condivisione e contemplazione diventano preghiera di un credente
16,00

Salmi d'oggi. Condivisione e contemplazione diventano preghiera di un credente
13,00

L'esilio. Tempo di crisi e di speranza. Traumi, sofferenze, progetti del popolo ebreo a Babilonia

L'esilio. Tempo di crisi e di speranza. Traumi, sofferenze, progetti del popolo ebreo a Babilonia

Sergio Carrarini

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2014

pagine: 157

Una riflessione sulla crisi attraverso la rilettura di grandi pagine della Scrittura che raccontano di Israele, popolo di Dio, alle prese con il dramma dell'esilio a Babilonia. È un invito ad ascoltare: Geremia, Abacuc, Ezechiele, il Secondo Isaia, i Salmi. La parola profetica possiede un'onda lunga, legata alla sua provenienza da Dio e, proprio per questo, alla sua capacità di leggere in profondità le vicende della storia umana, portandole a nuova intelligenza, rimettendole incammino.
12,00

La speranza che è in noi. Attualità e provocazioni della prima Lettera di Pietro

La speranza che è in noi. Attualità e provocazioni della prima Lettera di Pietro

Sergio Carrarini

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 112

Il volume di S. Carrarini presenta un commento esegetico-spirituale alla Prima lettera di Pietro, scelta come testo di riferimento del IV Convegno ecclesiale nazionale (Verona, 16-20 ottobre 2006). Essendo poco conosciuta e meditata nella normale prassi ecclesiale, la Prima lettera di Pietro necessita di una "decodificazione" che ne metta in risalto le ricchezze e aiuti a contestualizzarne gli aspetti più lontani dalla mentalità moderna. L'obiettivo di questo libro è di unire a una seria esegesi biblica l'impegno di attualizzare la Parola meditata perché interroghi, illumini e sostenga la Chiesa nel suo cammino di testimone e annunciatrice del Vangelo. Tema principale della Lettera è la speranza, cioè l'invito martellante ad assumere un atteggiamento positivo verso la vita e verso il futuro promesso da Dio. Ad esso ne è collegato un altro: la constatazione che la fede cristiana sta diventando minoritaria. Di qui l'appello a rinnovare l'impegno per testimoniare la speranza che è in noi. Alcuni temi in particolare rendono questo testo attuale per la nostra Chiesa: la comunità cristiana come casa di accoglienza dei credenti che vivono come stranieri e pellegrini in questo mondo; la fede come vita bella e fondamento di speranza; l'esempio di Cristo, il rapporto personale di amore verso di lui, l'attesa del suo ritorno sono il fondamento, il punto di forza e il motivo della speranza cristiana.
7,50

Preghiera semplice. Itinerari di preghiera per l'uomo d'oggi

Preghiera semplice. Itinerari di preghiera per l'uomo d'oggi

Sergio Carrarini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2003

pagine: 408

Il lavoro intende inserirsi nel grande impegno di rinnovamento dei segni della fede, delle preghiere e dei canti in atto nella Chiesa a partire dal Vaticano II, in quello sforzo di mediazione culturale volto ad avvicinare la preghiera alla sensibilità dei credenti del nostro tempo. Spesso i cristiani di oggi manifestano infatti l'esigenza di avere tra le mani degli strumenti semplici e agili per una preghiera personale, familiare e di gruppo, che aiuti l'uomo moderno a riscoprire la gioia di dialogare con Dio con le parole e i gesti della vita quotidiana. E il quotidiano è ormai segnato dalla fretta, dai minuti contati, dall'assillo di molti impegni: anziché demonizzare questo atteggiamento, l'autore ha scelto di tenerne conto nell'impostare il suo libro. Propone quindi uno schema semplice di preghiera, per il mattino e per la sera, formato da un pensiero introduttivo, un salmo, un cantico, alcuni versetti biblici e un'orazione spontanea. Il percorso è modulato su sei temi di riflessione-contemplazione per ognuno degli otto itinerari di attualizzazione della preghiera biblica proposti. Presentazione di mons. GianCarlo Maria Bregantini.
17,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.