Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Altafini

S'oggetti smarriti. Racconti da vedere

S'oggetti smarriti. Racconti da vedere

Sergio Altafini

Libro: Libro in brossura

editore: Eridanea Project

anno edizione: 2025

pagine: 250

Storie brevi, sequel, da leggere ed immaginare, da udire con la mente. Racconti estremi, invocanti umanità, narrazioni senza tempo. Di ogni tempo, per chi non ha tempo, per chi vuole il suo tempo. Per quanto possa apparire strano le storie narrate hanno poco d’inventato. Sebbene non ci siano riferimenti diretti a fatti o persone reali. La mansione dell’autore é stata quella di restituire l’atmosfera e rendere comprensibili vicende popolari di epoche ed ambienti vari, ma che non hanno più distanze di tempo, età o luogo di appartenenza.
10,00

L'estasi del prete

L'estasi del prete

Sergio Altafini

Libro: Libro in brossura

editore: Eridanea Project

anno edizione: 2024

pagine: 250

Da un episodio realmente accaduto negli anni ’ 70/ ’80, in una località della bassa padana, prende il via il racconto del cambiamento epocale vissuto in provincia. La narrazione che ha come protagonista un prete, si sviluppa mediante un intreccio di fatti verosimili che si fanno metafora e segnano un punto intricato di non ritorno.
10,00

Eridanea. I miti sulle acque del basso Po-Eridano. Volume Vol. 2

Eridanea. I miti sulle acque del basso Po-Eridano. Volume Vol. 2

Sergio Altafini, Sergio Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Eridanea Project

anno edizione: 2022

pagine: 232

In questo secondo volume la letteratura si incontra con il mito e la sua poesia sullo sfondo di una precisa ricerca dei riferimenti alle fonti storiche inquadrate in bibliografie e apparati ancora più puntigliosa. È un sistema di comunicazione pressoché assente dall’offerta editoriale. Un tentativo di avvicinare un pubblico preparato e curioso alla storia di Cicno, il re dei liguri che viene trasformato in cigno, alla storia drammatica di Medea che non vuole essere giudicata dagli uomini e dagli dei, alla storia avventurosa dell’ ammiraglio siracusano Filisto e della sua presenza in Adria. Come nel primo volume questi miti sono strettamente legati al nostro fiume a queste acque del Basso Po-Eridano che rappresentano la vera culla della storia e della cultura padana.
10,00

Eridanea. I miti sulle acque del basso Po-Eridano. Volume Vol. 1

Eridanea. I miti sulle acque del basso Po-Eridano. Volume Vol. 1

Sergio Altafini, Sergio Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Eridanea Project

anno edizione: 2022

pagine: 156

Racconti di poesia dove le notizie e le ipotesi archeologiche si combinano con forme di letteratura, matura, appassionata, tesa ad umanizzare lontane esperienze e quindi a renderle contemporanee, ma pure universali, valide comunanze comportamentali per l’umanità di ogni tempo e ciascun luogo. L’argomento del cambiamento che si richiama alle classicità letterarie della metamorfosi si riafferma ancora prepotentemente contemporaneo. Per raccontare queste storie si sono scelte varie opportunità: dove il testo scritto riporta le “sceneggiature” da leggere e la narrazione sonora offre un’avvincente sequenza di “recitazioni lette” da ascoltare nel modo più rilassato possibile. La modalità di fascinazione tentata è quella del suggerimento, della sobillazione, dell’insinuazione all’impressione. Si è diretta la spinta allo stato d’incanto dove il lettore, ascoltatore lettore o spettatore si immedesimi totalmente nell’itinerario leggendario da divenire esso stesso protagonista.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.