Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Cubico

Modelling e decision making. Il caso di «disastro naturale» all'università

Modelling e decision making. Il caso di «disastro naturale» all'università

Romina Fucà

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 316

Abbiamo la capacità di essere coerenti con i progetti di crescita e responsabilità appresi entro gli studi universitari quinquennali e gli schemi di decision making individuale e di gruppo che si sperimentano in un contesto istituzionale quale quello universitario? Il volume risponde a questa domanda mettendo in evidenza come possedere strumenti per essere pronti in situazioni emergenziali e inattese. Permette di esplorare un ampio raggio di questioni istituzionali e situazionali che influenzano il beneficio che l'appartenenza all'università può produrre su individui. Vengono elencati modelli europei di gestione dell'attività universitaria che analizzano lo sviluppo del Processo di Bologna e dei suoi cambiamenti paradigmatici, oltreché casi che si rifanno alla choice analysis and modelling, mettendo in rilievo come performance, negoziazione, interdipendenza e decisione siano spesso fattori flessibili e intercambiabili.
24,00

Giovani imprenditori. Competenze e orientamenti nel Veneto

Giovani imprenditori. Competenze e orientamenti nel Veneto

Serena Cubico, Giuseppe Favretto

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2012

Crescita, creazione di nuove imprese e sviluppo dell'imprenditorialità sono le parole chiave di questo volume, le stesse parole che le strategie europee fanno risuonare nei documenti istituzionali. A questa chiamata ha risposto, anticipando i tempi, il Centro Imprenditoria Giovanile (CIG) dell'Università di Verona. Dal 1996, il CIG, fondato da Giuseppe Favretto, come primo centro universitario dedicato al tema, opera in termini di ricerca/intervento per lo sviluppo dell'imprenditoria nei giovani. Il Centro ha testimoniato con lungimiranza la determinazione a sensibilizzare e formare giovani alla vocazione imprenditoriale. Il volume rende visibile la storia più recente dei molti lavori di ricerca e formazione che in questi sedici anni sono stati compiuti anche per conto dell'Assessorato all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto. Gli autori coinvolti nel libro (P. Ardolino, S. Cubico. G. Favretto, M. Formicuzzi) intendono segnalare anche con questo volume il loro impegno a mantenere alta l'attenzione sulla centralità della cultura imprenditoriale quale leva di sviluppo per la società italiana in generale e del nord est.
15,00

Indagine sulle imprese artigiane della provincia di Verona

Indagine sulle imprese artigiane della provincia di Verona

Giandemetrio Marangoni, Giuseppe Favretto, Paola Savi, Serena Cubico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Questo volume riporta i risultati di una ricerca campionaria condotta su oltre 18.000 imprese iscritte all'Albo delle Imprese Artigiane della Camera di Commercio di Verona. L'indagine, svolta in collaborazione con il Centro Studi per l'Artigianato di Verona, rientra in un più ampio progetto di ricerca nazionale sulle capacità dinamiche delle imprese e dei sistemi locali di produzione. Le imprese vengono analizzate da numerosi punti di vista: il livello di occupazione, gli investimenti, la capacità di innovare, il grado di informatizzazione, i rapporti con fornitori e clienti, la concorrenza, le origini e la valorizzazione delle conoscenze.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.