Libri di Sean Chuang
The illusionist. Il prestigiatore sul cavalcavia. Volume Vol. 2
Sean Chuang
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2025
pagine: 264
Un ascensore magico che conduce in luoghi inenarrabili. Amori giovanili fra chitarre e fucili. Fratelli un tempo inseparabili che si ritrovano anni dopo grazie a un gatto misterioso. E su tutti, sempre presente, un prestigiatore con un occhio di vetro e abilità straordinarie, che se ne sta tutto il giorno sul cavalcavia che unisce due edifici dell'enorme complesso commerciale Chunghwa, come a muovere le sorti della variegata umanità che si agita lì davanti, fra botteghe, bancarelle e magazzini. Sono alcuni dei racconti che compongono la raccolta The Illusionist on the Skywalk and Other Stories del celebre autore taiwanese Wu Ming-yi, qui trasformati in fumetti, in due distinti volumi, da Ruan Guang-min e Sean Chuang.
I miei anni '80 a Taiwan
Sean Chuang
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2018
pagine: 189
"I miei anni '80 a Taiwan" è una nostalgica storia di formazione che racconta con sguardo cinematografico gli anni Ottanta, i suoi culti e manie come Bruce Lee, Mazinga e i robottoni giapponesi, la breakdance, senza tralasciare i forti condizionamenti della politica e delle restrizioni alla libertà imposte dalla legge marziale. A quei tempi Taiwan era tappezzata di manifesti che inneggiavano alla riconquista della Cina. Al cinema, prima di ogni spettacolo, ci si doveva alzare e cantare l'inno nazionale. Verso la fine degli anni Ottanta le cose iniziarono a cambiare, la gente scese in piazza per protestare e si arrivò addirittura a delle colluttazioni tra politici in parlamento. In parallelo, le strade furono invase di VHS pirata e spuntarono un po' ovunque baracchini della birra affollati di persone... I dodici episodi che compongono questo fumetto immergono il lettore nelle strade di Taipei e della provincia taiwanese, nei cortili delle case, nei cinema, nelle scuole, seguendo interminabili partite di baseball, combattimenti kung fu e le crisi d'ansia ricorrenti che il severo sistema scolastico cinese provoca al protagonista.