Libri di Sara Mazzaglia
L'interazione emozionale familiare e politica
Sara Mazzaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 46
Il libro presenta l'interazione che si viene a creare sia nella famiglia che nella politica nel suo aspetto emozionale. Soprattutto viene dato risalto a come la politica per essere efficiente e positiva debba ispirarsi al modello familiare seguendo i principi di etica, coesione interna, solidarietà. Solo così si potrà combattere l'egoismo e lo sfruttamento dei popoli.
Nuova teoria degli anti-neuroni e anti-neuroni specchio. L'anti-empatia, l'anti-risonanza,l'anti-rispecchiamento, le anti-emozioni...
Sara Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2015
pagine: 106
In questo libro si tratta, per la prima volta, della nuova teoria degli anti-neuroni e anti-neuroni specchio e della sua applicazione nel campo dell'educazione, della pedagogia visiva, della criminologia, della filosofia, delle neuroscienze, del diritto penale. Inoltre essa spiega come in seguito ad un contatto negativo con l'ambiente esterno, familiare, educativo, sociale, ecc., si formino gli anti-neuroni e gli anti-neuroni specchio. Essi sono generati attraverso un mutamento del campo elettromagnetico da positivo in negativo e vanno a influire sul comportamento delle persone producendo l'anti-empatia, l'anti-emozione, l'anti-risonanza, l'anti-rispecchiamento, impedendo il processo di relazionalità e di sintonizzazione emozionale con gli altri e con il mondo sociale.
I neuroni specchio nella violenza su minori
Sara Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2010
pagine: 52
Questo studio offre un'analisi dei neuroni specchio applicati nella violenza su minori. Si tratta di un nuovo modo di vedere la violenza su minori attraverso "gli specchi della mente". Le scene violente cui assistono i bambini o gli abusi fisici e psichici che essi subiscono direttamente, vengono proiettati attraverso i neuroni specchio nel loro cervello, lasciando un'ombra indelebile che li accompagna per tutta la loro esistenza.
Eutanasia diritto a vivere e a morire
Sara Mazzaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2011
pagine: 164
Il libro presenta una visione completa del problema dell'eutanasia, soffermandosi sugli aspetti giuridici, psicologici, medici ed etico-morali, per restituire la libertà autentica al malato nella strada verso la vita o la morte, tutelando i suoi diritti.
I neuroni specchio eco nell'educazione
Sara Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2011
pagine: 52
Il libro presenta un'applicazione originale dei neuroni specchio eco nell'educazione. I neuroni specchio eco, proiettando i suoni ascoltati dal mondo esterno al mondo interno, influiscono sul processo educativo nei vari ambiti: sociale, familiare, scolastico, religioso, giuridico, ecc., condizionando il nostro comportamento. Ciò invita a riflettere sull'importanza dell'educazione, come strumento di ascolto interiore e di schermo difensivo dal mondo delle apparenze e dalle possibili manipolazioni che la nostra mente può subire.
I neuroni specchio nell'economia
Sara Mazzaglia
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2012
pagine: 60
Le curve specchio nella finanza
Sara Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2012
pagine: 54
Il libro presenta le curve nella finanza, chiamate "curve specchio" in quanto riflettono i mutamenti dei gusti, le preferenze, le paure, le emozioni più profonde vissute a livello inconscio nella mente delle persone, quando si compiono le scelte nell'economia. Le "curve specchio" accompagnano gli individui verso una finanza che guarda alla solidarietà e al rispetto reciproco dei valori umani per la costruzione di un futuro migliore.
Eutanasia e neuroni specchio
Sara Mazzaglia, Giovannino Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2013
pagine: 88
Il libro presenta l'eutanasia su un piano di scientificità attraverso i neuroni specchio, mostrando l'empatia del dolore dei malati, il possibile dialogo tra etica laica e cattolica, i meccanismi neuropsicologici del suicidio, l'importanza della parola di conforto ai malati terminali tramite i neuroni specchio eco. Infine si tenta di dare una risposta sulla formazione dei meccanismi decisionali nella mente dell'individuo per la scelta verso l'eutanasia o la non eutanasia, accompagnando i pazienti verso un processo di evoluzione interiore.
Neuroni specchio e don Bosco nella pedagogia dei ragazzi
Sara Mazzaglia, Alessandra Menichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2013
pagine: 62
Il libro nella prima parte presenta la pedagogia pratica dei neuroni specchio, evidenziando: il metodo dell'insegnamento ai ragazzi a scuola, il linguaggio ascoltato dai ragazzi in famiglia, il tema del bullismo, il problema dei ragazzi balbuzienti, la resilienza dei ragazzi traumatizzati. Nella seconda parte viene analizzato il metodo pedagogico di don Bosco basato sull'amore, la rilevanza e l'attualità del suo pensiero pedagogico attraverso l'applicazione dei neuroni specchio, per un'educazione che guardi all'empatia e al rispetto reciproco tra l'educatore e i ragazzi.
Neuroni specchio nella filosofia di Aristotele. Nesso di causalità nel diritto civile e penale
Sara Mazzaglia, Giovannino Mazzaglia
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2013
pagine: 84
Nel libro viene presa in considerazione una nuova prospettiva del nesso di causalità basato sul procedimento di rispecchiamento prodotto dai neuroni specchio nella mente degli individui, evidenziando tematiche quali: il mobbing, la responsabilità medica, il danno da perdita del rapporto parentale, gli incidenti stradali, il suicidio per bullismo, ecc.
Rosetta. La bambina capricciosetta
Sara Mazzaglia, Alessandra Menichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2014
pagine: 32
La favola ha un contenuto pedagogico e mostra come un'educazione basata non su valori interiori ma sulle apparenze porta la protagonista a compiere scelte sbagliate che influiranno sul suo futuro. Solo quando Rosetta intraprenderà un percorso interiore riuscirà a ritrovare se stessa e a scoprire la vera felicità.
Le sinapsi nell'economia tra etica cristiana e neuroscienze
Sara Mazzaglia, Giovannino Mazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2014
pagine: 44
Nel libro viene dato risalto all'etica cristiana come strumento di valorizzazione di un'economia che ponga al centro non l'avidità, l'egoismo, lo sfruttamento ma la dignità della persona umana per la costruzione di una società migliore. Inoltre viene dato rilievo all'aiuto portato dalle neuroscienze, in particolar modo dalle sinapsi che permettono la registrazione dell'esperienza concreta, influendo su un'economia che non guardi alle parole vuote ma ai bisogni reali dei cittadini.