Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Favilla

Deep raw. La filosofia delle frollature. Ediz. italiana e inglese

Deep raw. La filosofia delle frollature. Ediz. italiana e inglese

Edoardo Tilli

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

In questo volume, a cura di Sara Favilla con foto di Lido Vannucchi, l’Autore Edoardo Tilli analizza alcuni principi cardine del suo pensiero che giornalmente mette in pratica nella cucina del suo ristorante “Podere Belvedere” in provincia di Firenze. Non si tratta solo di parlare di un ingrediente come la carne, ma di allargare l’indagine a tutto tondo su temi oggi particolarmente attuali come l’allevamento e il nutrimento degli animali, il concetto di rispetto per una vita sana e rispondente ai criteri di salubrità, in modo da motivarne il sacrificio nell’intento di avere carni migliori, da processare senza scarto, come insegna la storia. È un desiderio di futuro, quello di Tilli, nel volgersi al passato in cerca di risposte ed esempi da riportare in auge nelle proprie abitudini, sociali e culturali, a partire dal gusto alla tavola. E in questo circuito entrano in gioco molti argomenti che il cuoco e autore ha studiato nel corso degli anni e che fanno parte del suo concetto di cucina, e che sono qui presentate ed esposte per la prima volta, con lo scopo di fissare i suoi risultati e condividerli con il maggior numero possibile di lettori.
42,00

Antica Osteria del Mirasole. Ediz. italiana e inglese

Antica Osteria del Mirasole. Ediz. italiana e inglese

Franco Cimini

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Una vita dedicata alla cucina, uno degli osti più noti e vera incarnazione della trattoria italiana, Franco Cimini si racconta per la prima volta in queste pagine, svelando le sue passioni e le storie dei sapori che caratterizzano oggi il suo gusto. Una vita trascorsa inseguendo gli ideali fortissimi di appartenenza e valorizzazione della terra, dalle origini abruzzesi decantate nel ricordo di gesti e ricette di casa, alla costruzione del legame con l’Emilia, suggellato dall’amore per la sua Anna, compagna nella vita e nel lavoro, fino all’alleanza coi produttori locali, dal Parmigiano Reggiano all’Aceto balsamico tradizionale di Modena, alle carni che lavora dalla testa alla coda, frattaglie in primis, nella memoria della cucina di campagna, con la complicità del camino e della brace. Una storia d’amore in cui ognuno può ritrovarsi nel convivio della tavola e del buon cibo dell’Antica Osteria del Mirasole.
80,00

Premiate trattorie italiane. Storie di uomini, di cibo, di territorio. Ediz. italiana e inglese

Premiate trattorie italiane. Storie di uomini, di cibo, di territorio. Ediz. italiana e inglese

Sara Favilla

Libro: Copertina rigida

editore: Gambero Rosso GRH

anno edizione: 2020

pagine: 248

Le Premiate Trattorie Italiane sono luoghi del mangiar bene sparsi per il Bel Paese e premiati dal tempo, dalla storia e dalla clientela. Esperienze gastronomiche a tutto tondo figlie di campanili ubicati sotto lo stesso cielo. Cucine che raccontano spezzoni reali di vita vissuta.
26,00

Cinque sensi e altri racconti

Cinque sensi e altri racconti

António Torraco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 160

"'Nei tempi sempre più congestionati che ci attendono, il bisogno di letteratura dovrà puntare sulla massima concentazione della poesia e del pensiero' (Italo Calvino, 'Rapidità'). Non mancano le metafore per definire il mestiere dello scrittore: per Scott Fitzgerald, scrivere bene è come respirare sott'acqua e trattenere il fiato; Cortázar, invece, immagina l'autore di racconti come un boxeur che, alla fine di un breve match, sorprende il lettore con un KO laddove il romanziere lo sconfiggerebbe solo ai punti. Di recente, nel commentare il famoso saggio di Walter Benjamin, 'Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolaj Leskov', Alessandro Baricco ha suggerito l'analogia con la figura dell'alpinista. Dopo aver scalato con 'fatica, emozione e perfino commozione' la montagna-Benjamin, affrontando le difficoltà di respirare l'aria rarefatta della vetta, Baricco si ritiene finalmente in grado di condividere con i suoi lettori quell'esperienza quasi mistica, per 'provare a capire dove si è stati'".
16,00

Giamberlano. Fatto a mano con amore dal 1971

Sara Favilla

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Questo libro illustra un viaggio nel tempo attraverso tre generazioni di una famiglia che da oltre 50 anni rappresenta uno dei fari della pasticceria italiana. Situata in un paesino del modenese preappenninico, la pasticceria Giamberlano è oggi meta degli appassionati di panettone e lievitati grazie al lavoro di Valter Tagliazucchi, un'eccellenza e bandiera del gusto, con la sua ricerca attenta e appassionata sulla selezione e lavorazione degli ingredienti, a partire dal lievito madre. Valter, seconda generazione di pasticceri Tagliazucchi, ha negli anni sviluppato le ricette di famiglia — a partire dai biscotti originari che ancora vengono preparati ogni giorno a ricordare con amore il lavoro dei genitori — e grazie alla sua curiosità e al suo desiderio di confrontarsi con il resto del mondo, ha portato una ventata di modernità e creatività che gli permettono di contraddistinguersi a livello nazionale e internazionale. Oltre al panettone, Valter ha dispiegato la sua creatività anche in dolci premiati quale il dolce Rosa Nera, la Passione Rossa e la torta Montecuccoli, nati da aneddoti legati al territorio e ai personaggi che lo caratterizzano. Il filo conduttore della narrazione è legato al concetto di "gusto" che evolve nel tempo. Non solo il sapore dei dolci, ma anche il "gusto" inteso come esperienza sensoriale, emozionale e culturale. Ogni prodotto diventa così simbolo di un'epoca: dalla genuinità degli inizi, alla ricerca dell'eccellenza negli anni successivi, fino alla sostenibilità e alla modernità della generazione attuale. Il gusto, quindi, diventa un linguaggio che va oltre il semplice sapore: è la comunicazione di valori, passioni e innovazioni che hanno contraddistinto ogni fase della storia di quest'azienda. Una realtà oggi giunta alla terza generazione, grazie all'ingresso di Stella Tagliazucchi, figlia di Valter, che con la sua visione contemporanea mira a unire il rispetto per la tradizione a un forte impegno verso la sostenibilità e l'adattamento alle nuove esigenze dei consumatori.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.