Libri di Sara Calabrò
All'ombra della camelia
Nanà Berté
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 112
“È una poesia quella di Nanà che traduce la vita, che si dipana attraverso il tempo reale e quello della coscienza, ed esprime concretezza nell’osservazione e consapevolezza creativa con un verso libero da schemi e da figure retoriche, ma con una sintesi ben curata tra contenuto e forma. Il linguaggio, negli aspetti più coinvolgenti per l’autrice, quando esalta la forza del sentimento, diventa immediato, raggiungibile, vivo, talvolta esaltante.” (Dalla prefazione di Pina De Felice)
Le macchine che contano. Una storia senza fine
Sara Calabrò, Vittorio Marchis
Libro
editore: Telesma Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 76
Le macchine che contano - proprio per la loro natura di "machinae", ossia di artefatti destinati a cambiare l'ordine naturale delle cose - sono oggetto di un percorso che prende il via dall'uso dei sassi come unità naturali per contare e, lungo secoli di innovazioni tecniche, ci accompagna attraverso le invenzioni di Blaise Pascal sino agli attuali personal computer, ai telefoni cellulari, alle consolle di videogiochi e a ogni marchingegno in grado di compiere operazioni di calcolo numerico e molto altro che ha a che fare con l'atto del contare.