Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Calanna

Tancredi e Fatima. Sposi promessi

Tancredi e Fatima. Sposi promessi

Salvatore Calanna

Libro

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2024

pagine: 329

21,00

La vera storia del figlio di Miryàm e Abdes
21,00

Josephus Nicephorus de Mocta Sancta Anastasia. La leggenda del monaco Giuseppe

Josephus Nicephorus de Mocta Sancta Anastasia. La leggenda del monaco Giuseppe

Salvatore Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 507

Da tempo immemorabile, a Motta Santa Anastasia, ridente cittadina della provincia di Catania, si tramanda la vicenda della leggendaria figura di un religioso mottese, che nel corso dei secoli è rimasta incisa, in modo indelebile, nella mente e nel cuore dei suoi abitanti. Il protagonista della leggenda è un monaco conosciuto col generico nome di Giuseppe, che nel 1408 avrebbe donato al borgo natìo di Motta una reliquia di Santa Anastasia, consegnatagli da Papa Gregorio XII, e di due eventi miracolosi correlati alla reliquia, che videro come testimone lui stesso e l'intera sua Comunità. L'autore del romanzo, traendo spunto da tale antica leggenda, coglie l'occasione per descrivere le atmosfere del tempo, i luoghi, gli usi, i costumi, e le vicende di alcuni personaggi storici del XIV e XV secolo che, tra realtà e fantasia, vengono coinvolti nella vicenda. Aggiunge inoltre alla trama del romanzo tre diverse storie d'amore che, attraverso un approfondimento psicologico dei personaggi, mettono in luce il loro modo di pensare e, più in generale, la condizione femminile in quell'epoca così lontana. Un autentico affresco epocale, quindi, un viaggio a tutto tondo nel basso medioevo che vede coinvolti un elevato numero di figure reali e immaginarie, che interagiscono col protagonista in fatti sia di fantasia che realmente accaduti, questi ultimi suffragati da particolari storici ben documentati. La romanzesca trama dell'opera oltre a svelare, attraverso un'accurata illustrazione dell'epoca, fatti ricchi di colpi di scena in cui intrighi e soprusi vengono affrontati e combattuti dal protagonista con la forza della non violenza e dell'amore, grazie alla riattualizzazione con cui sono stati riletti i diversi comportamenti umani, mette in evidenza i valori etici e morali che animano le azioni del protagonista e di alcuni personaggi secondari che gli fanno da cornice.
24,00

I racconti della Novena

I racconti della Novena

Salvatore Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Inoltrarsi nella lettura dei dieci racconti di questo libro, è come percepire la piacevole carezza di un refolo di vento che, seppure in tempo d'inverno, sorprendentemente non porta gelo, ma... calore ed emozioni. In alcuni racconti autobiografici, l'autore spende di se stesso la parte migliore, sublimando l'amore ricevuto da bambino in una saga, ricca di sentimenti. Con levità, coinvolge il lettore, quasi lo accompagna per mano, alla ricerca del vero "Spirito del Natale". Un libro, inoltre che, grazie ad alcuni suoi racconti, acquista anche un valore emblematico; il 2006, infatti, anno della sua prima edizione, era l'anno che concludeva e celebrava un'epoca e un modo d'esercitare la filantropica dedizione all'infanzia abbandonata. Una testimonianza, quindi, quella dell'amico Salvatore, che non si limita a ricordare ma vuole soprattutto ringraziare genitori, nonni, religiose e quanti si sono spesi nel soccorrere ed educare intere generazioni di bambini orfani e abbandonati".
14,00

Jana a Muttisa. Ballata per cantastorie

Jana a Muttisa. Ballata per cantastorie

Salvatore Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2018

pagine: 75

"Con la ballata "Jana a Muttisa", ho inteso perseguire uno scopo che ai miei occhi appariva molto importante e che cullavo da tempo nella mente: fare uscire allo scoperto la nostra eroina, tirandola fuori dai libri e dai siti web che parlano di leggende, con l'intento di garantirle una visibilità costante, completa e definitiva. La sua storia, anche se lontana nel tempo, è così ricca di significati elevati e di contenuti tanto profondi, da meritare indiscutibilmente un simile omaggio, reso oggi possibile dalla nobile arte del cantastorie Bellinzona Luigi Di Pino che, per la prima volta con l'esecuzione della ballata "Jana a Muttisa", saprà senz'altro toccare le corde del cuore della nostra gente. La sua esibizione, in cui le parole della storia, del mito e della leggenda dell'eroina di Motta verranno cantate e diffuse tramite la ballata a lei dedicata, oltre a costituire una festa per tutti noi, sarà un'esperienza unica, memorabile ed emozionante".
12,00

Maimone e la bambina

Maimone e la bambina

Salvatore Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2018

pagine: 363

Una donna, la sua storia, la sua terra, le sue radici, i suoi valori, il suo destino; sono questi gli ingredienti base dei due romanzi storici che mettono in scena "Jana", una figura d'ancella del XV secolo. Da sempre ammantata da un'aura di leggenda e protagonista indiscussa nella nota beffa al conte di Modica Bernardo Cabrera, per secoli, è stata percepita come una donna enigmatica, controversa, lontana ma... nella realtà, chi era veramente Jana di Motta? Questo secondo romanzo, ripercorrendo la sua vicenda umana grazie all'ausilio di sbiaditi racconti lasciatici in eredità dai nostri antenati, tenta appunto di completare la parte mancante della sua breve esistenza. In quanto "prequel" del precedente romanzo "Jana di Motta", esso ci mette nella condizione ideale per fare emergere dal pallore dei secoli anche quella porzione fondamentale della sua esistenza, che ne ha forgiato la personalità e l'indole passionale tipica del suo orgoglioso retaggio siciliano...
22,50

I due volti di Jana

I due volti di Jana

Salvatore Calanna, Pierpaolo Calanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2016

pagine: 168

Chi, quando, dove e perché ha usato il nome Jana nel coniare l'epiteto spregiativo "È una Jana"? Quali sono state le ragioni che hanno spinto i suoi detrattori a concepirlo? Cosa ha fatto di tanto scorretto per meritarselo? Qual è il vero motivo di tanto disamore nei suoi confronti? Perché i cronisti dell'epoca hanno fatto di lei una leggenda? Il suo vissuto rivela davvero la sua personalità? In poche parole: chi è veramente Jana di Motta? Tutti intriganti interrogativi rimasti a lungo celati tra le pieghe del suo caso e che mettono in discussione ogni nostra certezza sul suo conto. Quesiti frutto di circostanze insolite che sino a oggi, tra essenza e apparenza, sono rimasti senza una plausibile risposta. In una corsa contro il tempo che col suo trascorrere, tenta inesorabile di cancellare la memoria del nostro passato, serviva rintracciare ogni briciola di verità nascosta nella sua leggenda per far emergere concretamente lei, personaggio molto discusso, ma sicuramente vero.
21,00

Jana di Motta. (Jannah az-Zahrah fiore di paradiso)

Jana di Motta. (Jannah az-Zahrah fiore di paradiso)

Salvatore Calanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2014

pagine: 304

Mite ancella o losca carceriera? Vittima innocente o subdola aguzzina? Quali segreti custodisce la leggenda di Jana di Motta? Ciò che vi leggiamo corrisponde effettivamente alla realtà dei fatti? Quale enigma lega la sua vita a quella del Conte Bernardo Cabrera? Esiste davvero una diversa chiave di lettura per spiegare la sua vicenda? Qualcuno voleva che il suo caso rimanesse insoluto per sempre? Chi aveva interesse a fare di lei una figura maledetta?
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.