Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Arcifa

Breviario dell'esistenza

Breviario dell'esistenza

Salvatore Arcifa

Libro: Copertina rigida

editore: La Rocca Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

10,00

Dizionario antologico del pensare cristiano. Dai Padri apostolici ai contemporanei

Dizionario antologico del pensare cristiano. Dai Padri apostolici ai contemporanei

Salvatore Arcifa

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 1184

Il materiale che costituisce questo Dizionario - 8087 testi, di 2511 autori, distribuiti in 103 voci - proviene da una raccolta più ampia, che il curatore è andato trascrivendo dagli originali nel corso degli anni. Sono scritti di autori cattolici, protestanti e ortodossi, sia religiosi che laici, pubblicati lungo i secoli della storia del cristianesimo. L'intento è stato quello di privilegiare, oltre i Padri della Chiesa, gli autori postconciliari, dando una spiccata concessione a quelli recenti, anche per una consonanza espressiva, e come testimonianza della vitalità e della creatività del pensare cristiano del nostro tempo. Se il numero degli autori e dei testi rende ragione dell'impegno profuso dal curatore - con tutti i limiti di un'antologia, dove il dato soggettivo è prevalente - il nome Dizionario denuncia l'indole sussidiaria dell'opera: un libro-servizio, da utilizzare a seconda delle esigenze culturali e/o a conforto di quelle spirituali.
80,00

Chiamato a lavorare nella vigna del Signore

Chiamato a lavorare nella vigna del Signore

Salvatore Arcifa

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il volume raccoglie le riflessioni e i pensieri composti da Salvatore Arcifa, sacerdote della Diocesi di Acireale, in occasione di ritiri spirituali a cui ha partecipato nel corso della sua vita sacerdotale. In particolare, l'opera si articola in ottanta paragrafi, nei quali Don Arcifa prende in esame alcuni ambiti caratteristici della formazione e dell'identità del presbitero: innanzitutto l'ambito biblico, in cui il sacerdote radica la sua vocazione e la sua fede; l'ambito storico, con riferimenti ai Padri della Chiesa; quello spirituale, con un approfondimento sulla spiritualità battesimale e quella presbiterale, e infine l'ambito pastorale, in cui si considera la vita del sacerdote in relazione alla sua missione nella Chiesa e nel mondo. Si delinea così una sorta di "testamento spirituale" pensato originariamente per i familiari e gli amici di Don Arcifa, ma che può essere rivolto sia ai sacerdoti che ai fedeli laici, come testimonianza della gioia e dello zelo con cui egli si è legato al Signore, affinché possa rinnovarsi in essi la propria fede in Cristo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.