Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Spadaro

Le basi della ventilazione meccanica

Le basi della ventilazione meccanica

Hooman Poor

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 126

18,00

L'altra questione di Trieste. Voci italiane della cultura civile giuliana 1943-1955

L'altra questione di Trieste. Voci italiane della cultura civile giuliana 1943-1955

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 169

Per decenni, Trieste è stata avvolta nelle dense nebbie di un "passato che non passava". L'ombra lunga della Seconda guerra mondiale ha filtrato quasi ossessivamente la sua memoria collettiva, l'ha spezzata in narrazioni contrapposte e spesso inconciliabili: una divisione delle memorie che rispecchiava le lacerazioni nel tessuto civile della città e, al contempo, contribuiva ad alimentarle. A livello diplomatico la "questione di Trieste" si era chiusa negli anni Cinquanta; ma in realtà proseguiva sottilmente, con fastidiosi prolungamenti nelle coscienze dei suoi abitanti come nelle agende dei governi che si succedevano in Italia. La gestione del dopoguerra giuliano, insomma, ha rappresentato a lungo un problema dai molti risvolti: politici, economici, sociali, morali. Al quale si è risposto, non di rado, con la rimozione. Oggi diversi segnali fanno pensare che quel passato, a Trieste, sia davvero passato. Il collasso del sistema comunista, la dissoluzione della Jugoslavia, l'allargamento a Est dell'Unione Europea aprono uno scenario rinnovato e pongono il Paese davanti a un'altra questione di Trieste perché il problema, a più di mezzo secolo dal buco nero del conflitto mondiale, si può trasformare in risorsa per il nostro presente. Intendono raccontarlo i testi raccolti in questa antologia - composti tra il 1943 e il 1955 da alcuni fra i più celebri intellettuali giuliani di lingua italiana, i quali testimoniano l'esistenza di un patrimonio di valori civili più che mai attuale.
18,00

Gli italiani dell'Adriatico orientale. Esperienze politiche e cultura civile

Gli italiani dell'Adriatico orientale. Esperienze politiche e cultura civile

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 333

"Un lavoro, questo, costruito attorno a contributi eterogenei per approccio, taglio, estensione, che si pone come 'sguardo complessivo' su alcuni tratti della fisionomia civile e politica degli italiani dell'Adriatico orientale, da Trieste alla Dalmazia; in particolare, è cruciale riflettere su come gli italiani si siano espressi nelle formazioni politiche di area riformista e nelle esperienze civili legate alle caratteristiche dei vari territori, ma con la comune aspirazione di prendere, in varia misura, le distanze dalle prospettive proprie del nazionalismo, che si proponeva, come è noto, la cancellazione o l'emarginazione delle altre componenti etnico-linguistiche". È, quello che emerge da queste parole - tratte dalla prefazione di Lorenzo Nuovo e Stelio Spadaro - e dai saggi e dalle testimonianze raccolti in questo volume, il profilo di un Adriatico plurale, ma finalmente non conflittuale. Il volume contiene scritti di Roberto Dedenaro, Diana De Rosa, Ezio Giuricin, Patrizia C. Hansen, Federico Imperato, Anna Millo, Lorenzo Nuovo, Paolo Radivo, Guido Rumici, Stelio Spadaro, Fabio Todero, Chiara Vigini.
24,00

Cento e più... esercizi, suggerimenti, idee per attività espressive e di spettacolo

Cento e più... esercizi, suggerimenti, idee per attività espressive e di spettacolo

Mauro Bonomini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scout Fiordaliso

anno edizione: 2010

pagine: 128

Esercizi, suggerimenti e idee per attività espressive e di spettacolo utili per animare un fuoco di bivacco o mettere in scena uno spettacolo. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

La cultura civile della Venezia Giulia: un'antologia. 1905-2005. Voci di intellettuali giuliani al Paese

La cultura civile della Venezia Giulia: un'antologia. 1905-2005. Voci di intellettuali giuliani al Paese

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 170

Trieste e il confine orientale sono stati spesso rappresentati nell'immaginario collettivo come una città e un'area caratterizzate da violenze, vittime, estremismi. Del fecondo tessuto sociale e culturale ora viene messa in luce la capacità, triestina e giuliana, di avere prodotto una altissima cultura civile fondata sui valori della tolleranza, della convivenza e dell'integrazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.